Stanziati 90 milioni di euro per il rinnovo ecologico del parco auto di Regioni, Enti Locali e aziende di servizi pubblici Incentivi fino a 41.300 euro Arrivano nuovi eco-incentivi per
Stanziati 90 milioni di euro per il rinnovo ecologico del parco auto di Regioni, Enti Locali e aziende di servizi pubblici
Incentivi fino a 41.300 euro
Arrivano nuovi eco-incentivi per le ´auto pulite´ di regioni, enti locali e gestori dei servizi pubblici.
Pronto per la pubblicazione sulle pagine della Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio che finanzia una seconda tranche di eco-incentivi per un ammontare di 90 milioni di euro per l´acquisto di veicoli elettrici, ibridi, a metano, a gpl e bifuel.
´Il rinnovo del parco circolante – ha detto il ministro dell´Ambiente e della Tutela del Territorio, Altero Matteoli – è una strategia vincente contro lo smog. Con questo provvedimento si potranno mandare in pensione i veicoli a trazione tradizionale e sostituirli con veicoli elettrici o a gas, a minimo impatto ambientale, con indiscussi vantaggi per l´aria delle città´.
I veicoli interessati dal provvedimento sono biciclette a pedalata assistita, ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote, auto ma anche autoveicoli per il trasporto di cose o promiscuo e macchine operatrici (compattatrici di rifiuti, macchine per la pulizia delle strade ecc).
Gli incentivi che possono raggiungere fino al 65% del prezzo del veicolo, per un importo massimo di 41.316 euro per le macchine operatrici e un minimo di 309 euro per le biciclette, saranno distribuiti per il 60% ai veicoli elettrici/ibridi e per il 40% ai veicoli a metano, Gpl, bifuel.
Il provvedimento stabilisce inoltre che i contributi verranno concessi attraverso l´erogazione di somme in conto capitale. La precedente tranche di ecoincentivi ammontava complessivamente a 57,8 milioni di euro ed è stata interamente esaurita.
Man. Mich. – clickmobility.it
(14-10-2004)