Terni. Confronto ´a tutto campo´,  in provincia, per riorganizzare il tpl nell´orvietano

Terni. Confronto ´a tutto campo´,  in provincia, per riorganizzare il tpl nell´orvietano

La revisione del trasporto pubblico diventa oggetto di lavoro della seconda commissione consigliare: prima il tavolo di confronto poi la proposta La provincia invia in seconda commissione la riorganizzazione del

La revisione del trasporto pubblico diventa oggetto di lavoro della seconda commissione consigliare: prima il tavolo di confronto poi la proposta

La provincia invia in seconda commissione la riorganizzazione del trasporto pubblico nell´orvietano.
Toccherà infatti alla commisione avviare il percorso finalizzato all?attivazione di un tavolo di confronto e lavoro in cui siano rappresentati la regione, la provincia, i sindaci ed i consigli dei comuni del bacino orvietano, i pendolari, tutte le parti sociali interessate e le imprese concessionarie dei trasporti.

Soltanto nel momento in cui la proposta pulserà di vita propria potrà raggiungere la tappa obbligata del consiglio provinciale, che tornerà ad esprimersi in merito.

La scelta d´un percorso commissione-consiglio è stata presa  all´unanimità dall´assemblea di Palazzo Bazzani al termine di una discussione avviata dopo la presentazione di una mozione da parte del consigliere Mario Montegiove in cui si evidenziavano ´le carenze del trasporto pubblico, ferroviario e su gomma nel bacino dell´Orvietano´ carenze tali da ´non soddisfare minimamente le effettive esigenze della cittadinanza e degli utenti´.
La fase di programmazione dei servizi sarà preceduta da una fase di studio e di confronto, in modo da calibrare l´offerta alle reali esigenze della popolazione.

Intervenuto nel dibattito il consigliere Danilo Buconi ha ribadito che ´è opportuno che la provincia si impegni per migliorare il servizio di trasporto pubblico locale e rappresentare alle imprese concessionarie l´esigenza di risolvere i problemi degli utenti´.

L´assessore provinciale ai Trasporti, Giampaolo Antoniella, da parte sua ha affermato di condividere i contenuti della mozione sottolineando che ´la provincia è già impegnata su questo fronte ed alcuni interventi hanno prodotto il risultato sperato. Gli incontri con il ´Comitato dei pendolari´ di Orvieto hanno consentito di verificare la necessità di prevedere vettori con orari congrui alle loro esigenze. Già dal mese di dicembre saranno attivati due nuovi collegamenti ferroviari da e per Roma. Nel prossimo anno, infine, l´amministrazione provinciale, con il contributo delle comunità locali, sarà chiamata a definire i piani di bacino, nel cui ambito saranno apportati i necessari aggiustamenti´.

Manu Mich. ? clickmobility.it
(28-10-2004)

Left Menu Icon