Pescara. A settembre via al biglietto unico per viaggiare in 14 Comuni tra le province di Chieti e Pescara

Pescara. A settembre via al biglietto unico per viaggiare in 14 Comuni tra le province di Chieti e Pescara

Al costo di 90 eruro sarà possibile muoversi in un´ampia porzione dell´Abruzzo Accordo per il biglietto unico in 14 Comuni.Sono la Regione e quattro società del trasporto pubblico,  Arpa, Gtm,

Al costo di 90 eruro sarà possibile muoversi in un´ampia porzione dell´Abruzzo

Accordo per il biglietto unico in 14 Comuni.
Sono la Regione e quattro società del trasporto pubblico,  Arpa, Gtm, La Panoramica e Satam,  a rendere possibile la nascita del nuovo titolo di viaggio che permetterà agli utenti di viaggiare con un solo biglietto all´interno delle aree territoriali delle province di  Chieti e Pescara.

A partire dal 1° di settembre, sostenendo un costo pari a 90 centesimi, sarà possibile viaggiare nell´area compresa fra i Comuni di Chieti, Pescara, Francavilla, Montesilvano, Spoltore, Cepagatti, San Giovanni Teatino, Torrevecchia, Silvi, Città S.Angelo, Cappelle sul tavo, Manoppello, Ripa Teatina e Miglianico.
All´utenza sarà consentito cambiare uno o più mezzi sostenendo lo stesso costo per l´acquisto di un biglietto della durata di 90 minuti a decorrere dalla prima obliterazione.
Si tratta di ´una vera e propria rivoluzione nel trasporto pubblico locale – come ha spiegato l´assessore regionale ai Trasporti, Mario Amicone – , che porterà consistenti risparmi ai fruitori dei mezzi pubblici e consentirà di incrementare il movimento dei passeggeri all´interno dell´areametropolitana: con un solo biglietto chiunque potrà salire su ogni tipo di autobus Arpa, Gtm, La Panoramica e Satam, e raggiungere la propria destinazione senza preoccuparsi di acquistare un nuovo. Un modo per contribuire al decongestionamento del traffico nell´area metropolitana, soffocata dal traffico e  dall´inquinamento´.

Facendo un po´ di conti il biglietto a tempo per 90 minuti costerà 0,90 euro, dal 2005 1 euro, e il biglietto giornaliero 2,50 euro.
Per quel che concerne gli abbonamenti:

  • il mensile di area a vista si assesterà sui 30 euro, il nominativo 23 euro;
  • il mensile a una linea a vista 24 euro, nominativo 18 euro;
  • l´annuale studenti 161 euro, pensionati 207 euro, impersonale 185 euro.

´Il sistema integrato tariffario – fa rilevare il sindaco di Chieti, Nicola Cucullo  – è interessante al di là del concetto di area metropolitana, che non esiste, in pratica, se non come area integrata di servizi´
´E´ un passo importante per risolvere il problema del traffico e della mobilità – gli fa eco Armando Mancini, assessore ai Trasporti del comune di Pescara  – che parla di una vera e proprio scommessa: far diminuire  le auto che entrano. Sono infatti più di 120 mila tra entrate ed uscite ognigiorno a Pescara, 20 mila in più rispetto a 5 anni fa.
´Il sistema funziona solo in caso di aumento dell´utenza – prosegue Mancini -, altrimenti si determinano disavanzi di cui all´inizio si fa carico la Regione ma alla lunga si trasformano in un costo non sostenibile. Per questo occorre coinvolgere le ferrovie e realizzare infrastrutture, per esempio, parcheggi di sosta lunga a prezzi contenuti´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(11-08-2004)

Left Menu Icon