Roma. Rete festiva ´partecipata´: le modifiche richieste dagli utenti migliorano l´efficacia delle linee

Roma. Rete festiva ´partecipata´: le modifiche richieste dagli utenti migliorano l´efficacia delle linee

Pronto il pacchetto di proposte giunte da residenti e Municipi. Il sindaco Veltroni invita a rispondere in fretta La rete festiva romana cresce con l´utenza. Sempre più ´partecipata´ ed aperta

Pronto il pacchetto di proposte giunte da residenti e Municipi. Il sindaco Veltroni invita a rispondere in fretta

La rete festiva romana cresce con l´utenza. Sempre più ´partecipata´ ed aperta alle esigenze dei cittadini la rete recepisce le proposte migliorative arrivate dai passeggeri, residenti dei vari quartieri e dagli stessi Municipi.

Se le proposte sono state accolte dal VII Dipartimento e dall´Atac nella quasi totalità non si arresta l´onda del monitoraggio continuo delle linee modificate e ora calibrate sugli spostamenti dedicati al tempo libero e alla cultura.
In linea con le necessità evidenziate scatta un piano di modifiche di percorso, reintroduzione di linee soppresse nei festivi e allestimento di fermate in punti strategici per l´utenza, novità che rappresenta quella fase di ´taratura finale´ della nuova rete festiva, che Comune di Roma e Atac avevano previsto fin dall´inizio.
´L´Atac ? spiegano in azienda – sta già inviando ai Municipi interessati le modifiche di rete che interesseranno i rispettivi territori. La procedura sarà veloce, grazie anche alle indicazioni del sindaco Walter Veltroni, che ha invitato i Municipi a pronunciarsi ´su eventuali proposte, in tempi brevissimi. Dobbiamo avere le risposte dal territorio  velocemente per far compiere un salto di qualità al trasporto pubblico su gomma che può e deve essere competitivo con il mezzo privato´.

Le prime modifiche scatteranno già dal 28 novembre e riguarderanno le linee 46, 49 e 551 per proseguire con un pacchetto corposo nel sud della città e da sud a nord. Novità anche per le linee express il tutto per una rete costruita ´insieme ai cittadini´ come tiene a precisare il presidente di Atac Mauro Calamante.

´La creazione di una rete festiva ad hoc per la Capitale è stata un´ operazione di ampio respiro e come tutte le ´rivoluzioni trasportistiche´ ,Comune di Roma e Atac si erano da subito impegnati ad accogliere tutte quelle modifiche segnalate da utenti e Municipi realmente necessarie. Siamo, dunque, coerenti con quanto promesso. Sottolineo inoltre come l´attivazione della rete festiva, così come è stata concepita, rappresenti nel suo complesso un vero successo per la città. Le richieste di modifiche, infatti, sono minime rispetto alla vastità del progetto di ridisegno della rete dei ´bus del tempo libero´.

´Un progetto ? prosegue Calamante – all ´interno del quale hanno trovato spazio innovazioni importanti, come l´ anticipo dell´orario della linea 551, ideato per consentire ai giovani clienti dei locali notturni di Morena e Ciampino, di poter rientrare a casa dopo la discoteca con il bus, e quindi in perfetta sicurezza. Tuttavia, pur essendo soddisfatti, non abbasseremo di certo la guardia. I nostri tecnici proseguiranno il monitoraggio della rete festiva e non escludiamo davvero altri aggiustamenti che sappiano soddisfare ulteriori  esigenze dei viaggiatori´.

Manuela Michelini ? clickmobility.it
(24-11-2004)

Left Menu Icon