Il nuovo strumento monitorerà l´attuazione degli interventi programmati sulle infrastrutture di mobilità Una collaborazione a due per siglare la nascita del nuovo strumento regionale di monitoraggio.Presentato
Il nuovo strumento monitorerà l´attuazione degli interventi programmati sulle infrastrutture di mobilità
Una collaborazione a due per siglare la nascita del nuovo strumento regionale di monitoraggio.
Presentato ufficialmente ieri, presso la sala Auditorium dell´assessorato ai Trasporti della Regione Piemonte, l´ultimo nato porta il nome di Osservatorioregionale delle Infrastrutture di Mobilità.
Realizzato con la collaborazione del Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo Territorio, l´osservatorio si propone come strumento di supporto non solo alla qualità della spesa pubblica in relazione alla fase realizzativa, ma anche alle attività di programmazione di settore delle infrastrutture di mobilità di grande interesse regionale.
L´ambizioso strumento monitorerà l´attuazione degli interventi programmati sulle infrastrutture di mobilità, come ad esempio aeroporti, ferrovie, trafori e valichi stradali, impianti a fune, opere fluviali e trasporto collettivo.
´Le attività dell´osservatorio – ha spiegato il vice presidente e assessore ai Trasporti William Casoni – consistono nel monitoraggio, nell´analisi e nella valutazione degli interventi infrastrutturali di grande importanza previsti o in fase di realizzazione su tutto il territorio piemontese. I risultati delle attività, grazie a tutti gli elementi che verranno forniti dagli enti competenti saranno resi disponibili attraverso rapporti periodici, report annuali e pubblicati sul sito internet della Regione Piemonte´.
´L´osservatorio – ha sottolineato Casoni – sarà utile non solo al mondo politico, ma anche a quello industriale e sindacale per individuare ritardi e carenze nel modo di operare e dare la possibilità di predisporre i giusti correttivi, dal momento che vuole essere un supporto per migliorare le politiche di investimento pubblico.
Oltre a controllare l´andamento dei progetti l´osservatorio analizzerà le ricadute delle varie infrastrutture sul territorio piemontese. Infatti, un obiettivo dell´osservatorio è quello di metter in rilievo le esigenze e le difficoltà che si frappongono nella realizzazione di grandi opere e interventi viari´.
Manu Mich. – clickmobility.it
(24-11-2004)