La Regione presenta il nuovo ´Piano Regionale dei Trasporti´ Sono elementi quali serietà, tempestività e lungimiranza a caratterizzare il nuovo progetto trasporti in Veneto.La giunta regionale si è ispirata proprio
La Regione presenta il nuovo ´Piano Regionale dei Trasporti´
Sono elementi quali serietà, tempestività e lungimiranza a caratterizzare il nuovo progetto trasporti in Veneto.
La giunta regionale si è ispirata proprio a quelli per elaborare il nuovo ´Piano Regionale dei Trasporti´, il cui scopo è di dare le risposte che servono nei prossimi decenni.
A parlarne in questi termini è il presidente della Regione Giancarlo Galan, che ieri mattina ha presentato al Laguna Palace di Mestre agli esponenti dell´imprenditoria, delle forze sociali, delle istituzioni e della politica il principale strumento programmatorio regionale nel campo delle infrastrutture, della mobilità e della logistica.
´Siamo di fronte ad un documento che si lega a doppio filo con gli altri grandi momenti di programmazione che la Giunta ha messo a punto negli ultimi 24 mesi ? ha aggiunto Galan ? in particolare il Piano Regionale di Sviluppo e il Piano Territoriale di Coordinamento´.
Nel ruolo di ente di programmazione, la Regione ha svolto una mole di lavoro enorme, coerente e di qualità senza precedenti con lo scopo di disegnare il nuovo Veneto, quello del domani, e dargli gli strumenti per l´ulteriore sviluppo, dove ciò che conta e che serve è una rete infrastrutturale efficiente, vista non più per direttrici, ma per grandi raccordi e opportunità.
Il PRT è la risposta ferma a quello che Galan ha chiamato ´benaltrismo´, ovvero il vezzo di dire sempre ´ci vuole ben altro´.
´Nello scenario che si va delineando, il primo alleato del Veneto ? ha aggiunto il presidente della Regione ? è il Friuli Venezia Giulia, e non solo in campo trasportistico: si guarda insomma verso est, ad una nuova realtà, fatta ormai di quasi 500 milioni di persone finalmente libere´.
Galan ha infine accennato alle questioni ambientali, cui la Giunta guarda con grande attenzione e che non sono disgiunte da una migliore distribuzione del traffico e dall´individuazione precisa e coraggiosa di ciò che va a tutti i costi salvaguardato.
´Non è un piano semplicemente settoriale ? ha spiegato l´assessore ai Trasporti, Renato Chisso ? perché interloquisce con il territorio, l´ambiente e l´economia. Ma non è neppure un piano irrigidito attorno ad un sistema di decisioni vincolanti bensì un piano di dialogo con una realtà interna ed esterna al settore trasporti, che si propone come momento di sintesi e come supporto a quanti sono chiamati a prendere decisioni, dentro e fuori del Veneto, per trovare le soluzioni più appropriate ad affrontare presente e futuro della regione´.
Il compito del PRT è prettamente istituzionale nell´organizare le politiche che riguardano le infrastrutture e la mobilità, per garantire efficienza, sicurezza, sostenibilità ad un comparto destinato a crescere.
Manuela Michelini ? clickmobility.it
(30-11-2004)