Si è risolta la vertenza che ha visto per quattro giorni la protesta dei lavoratori della STI Dopo quattro giorni di paralisi è ripreso oggi il servizio di trasporto pubblico
Si è risolta la vertenza che ha visto per quattro giorni la protesta dei lavoratori della STI
Dopo quattro giorni di paralisi è ripreso oggi il servizio di trasporto pubblico locale. Una decisione scaturita dalla firma dell´accordo, ieri presso la Sala dell´Arco del palazzo comunale, fra i lavoratori e l´azienda.
La riunione, convocata dal sindaco Gaetano Fierro, ´al fine di definire la vertenza del trasporto pubblico urbano di Potenza e con l´obiettivo di superare i disagi provocati alla città´, ha messo a segno un faccia a faccia fra i rappresentanti della STI, Alberto Salvatore, Giuseppe Fusco e Sergio Napolitano e le organizzazioni sindacali, presenti Cgil, Cisl, UIL, UGL, RDB.
´Considerato – si legge nel verbale di riunione – che parte il piano di trasporto pubblico della Città di Potenza, deciso dal Consiglio Comunale, e che lo stesso determina una modifica organizzativa del servizio, le parti definiscono una fase transitoria di 15 giorni finalizzata al raggiungimento di un accordo complessivo stabilendo quanto segue:
2) Nei 15 giorni di cui sopra necessari alla verifica e al riposizionamento del quadro turni legato al nuovo programma di esercizio in vigore e per tutto il personale addetto ai vari settori aziendali, continuerà ad essere applicato l´accordo del 26/10/88. In tale ambito, il quadro turni consegnato il giorno 7 febbraio 2004 dovrà essere rielaborato tenendo conto dell´aggiunta ai tempi di lavoro effettivo di 50 minuti per tempi accessori e 50 minuti per trasferimenti. Gli spezzoni di turno e le corse bis continueranno ad essere svolte, su base volontaria, ricorrendo a prestazioni straordinarie retributivamente riconosciute come da precedenti accordi.
3) Resta inteso che il monto e lo smonto dei lavoratori avverrà in rimessa con il riconoscimento del tempo nell´ambito dei tempi di cui sopra.
4) Si chiarisce che tale disciplina di lavoro riveste carattere provvisorio nelle more della definitiva soluzione dell´intera vertenza;
5) Che la commissione di verifica già istituita nel periodo transitorio continuerà ad operare per accertare eventuali criticità e disfunzioni che saranno riportate al tavolo negoziale.
6) Resta inteso che a partire da oggi riprende il tavolo del confronto sulla base dei contenuti del verbale di riunione del 2 febbraio 2004.
7) Si ritiene altresì di riconvocare il tavolo costituitosi presso il Palazzo di città per il giorno 23 febbraio 2004 al fine di verificare preventivamente lo stato di avanzamento del negoziato´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(12-02-2004)