Tutto pronto anche per siglare la convenzione con Rfi e Ferrovie Nord Cambia il sistema trasportistico della città. Il Consiglio comunale ha delegato ufficialmente il sindaco di Novara a firmare
Tutto pronto anche per siglare la convenzione con Rfi e Ferrovie Nord
Cambia il sistema trasportistico della città.
Il Consiglio comunale ha delegato ufficialmente il sindaco di Novara a firmare il protocollo d´intesa con la Regione Piemonte e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e a siglare la convenzione con Rfi e le Ferrovie Nord.
Accordi importanti che riguardano fra gli altri anche il nuovo assetto del cosiddetto ´nodo ferroviario´ situato nella zona settentrionale della città.
Il progetto, pronto ai blocchi di partenza, cambierà radicalmente il sistema attuale dei trasporti novaresi attraverso una serie d´importanti interventi:
– la nuova stazione in linea dell´alta velocità,
– la deviazione del tratto Novara-Biella e il raccordo di Vignale,
– la sistemazione delle due stazioni ferroviarie, dove verranno studiati nuovi percorsi, servizi e parcheggi,
– e l´eliminazione dei passaggi a livello di via Leonardo da Vinci nonché di quelli della linea Novara-Domodossola.
´Inoltre si procederà – spiegano in Comune – al completamento del quinto lotto della tangenziale Est con le relative opere di mitigazione ambientali. Per i lavori di Riqualificazione Urbana è prevista la spesa complessiva di 13.400.000,00 euro da investire per gli innesti della tangenziale Est, l´allargamento di corso Trieste fra le vie Gherzi e Vecchia, il Parco del Terdoppio, la sistemazione della zona fra Pernate e S.Agabio, l´ottimizzazione idrica del quadrante Nord/Est. Queste opere verranno finanziate dalla Regione Piemonte (10.000.000,00 euro), dal Comune di Novara (2.000.000,00) e dal C.I.M. (900.000,00). Per ciò che concerne i lavori del Movicentro (ossia i collegamenti fra le due stazioni e le relative zone di smistamento e passaggio) è prevista la spesa complessiva di 18.000.000,00 euro finanziata per l´80% dalla Regione Piemonte (14.800.000,00 euro) e per la parte restante dall´Amministrazione Comunale (3.700.000,00 euro). Queste grandi opere non interesseranno solamente l´aspetto logistico e viabilistico della città, Novara infatti nei prossimi anni è destinata a diventare un centro appetibile dal punto di vista economico ma anche dove investire significhi crescere culturalmente grazie alle tante opportunità che un territorio attivo e ricco di risorse intellettuali può offrire´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(12-05-2004)