Potenza. Nuove norme per il Tpl: le approva il Consiglio regionale nel nuovo Piano dei trasporti

Potenza. Nuove norme per il Tpl: le approva il Consiglio regionale nel nuovo Piano dei trasporti

Con la novità si determinano i criteri minimi per procedere all´affidamento dei servizi di Tpl tramite garaDue anni di proroga per il settore ferroviario Porta l´ok del Consiglio regionale il

Con la novità si determinano i criteri minimi per procedere all´affidamento dei servizi di Tpl tramite gara
Due anni di proroga per il settore ferroviario

Porta l´ok del Consiglio regionale il nuovo pacchetto di norme in materia di  di trasporto pubblico locale.
Punto focale della novità la decisione di dare l´avvio alle procedure di gara per l´affidamento dei servizi.

Per concretizzare il provvedimento sono stati ascoltati tutti gli uffici preposti, ma anche le associazioni di categoria e i sindacati, sottolinea  Franco Mollica, presidente della III Commissione consiliare, Franco Mollica, che presenta il piano come una vera e propria rivoluzione.

´Finora, la Regione attraverso le Province dava in concessione le linee alle imprese di trasporto che ne facevano richiesta, andando a far osservare dei servizi minimi, per un totale di circa 23 milioni di kilometri – ha spiegato Mollica -. Con questo atto si vanno a determinare i criteriminimi per procedere finalmente alle gare. In sostanza secondo quanto dettato dal decreto 422 del ´97, si vanno a mettere in concorrenza le imprese per elevarne i servizi ed abbassarne i costi. Con la nuova legge, vengono affidate alle Province anche le 9 linee ancora gestite dalla Regione e viene fissato al 31 dicembre di quest´anno il termine utile per avviare le procedure di gara per l´affidamento dei servizi´.

Fra i dettagli sottolineiamo la durata dei contratti: che sarà di nove anni, in coerenza con i tempi di ammortamento degli investimenti delle aziende affidatarie.
Entro i prossimi tre mesi le province di Potenza e Matera dovranno avviare i percorsi di gara per affidare i servizi di Tpl.

´Per quanto riguarda il settore ferroviario – prosegue Mollica – stando a quanto stabilito dalla legge 166 del 2002, si è deciso di concedere la proroga di due anni, praticamente fino al 31.12.2005, per l´espletamento delle gare relative ai servizi esercitati dalle Società in ex Concessione Governativa. La decisione di rinviare l´espletamento delle procedure concorsuali sia per i servizi esercitati dalle F.A.L., sia per i servizi di Trenitalia S.p.A. nasce anche dal fatto che il quadro della liberalizzazione del Trasporto pubblico locale con riguardo al Trasporto ferroviario presenta una serie di criticità di non facile soluzione´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(12-05-2004)

Left Menu Icon