Milano. Nove società in gara per l´affidamento della linea ferroviaria Varese-Gallarate-Milano Passante-Pioltello

Milano. Nove società in gara per l´affidamento della linea ferroviaria Varese-Gallarate-Milano Passante-Pioltello

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 19 ottobre e il 21 ottobre Nove società in gara per la Varese-Gallarate-Milano Passante-Pioltello.Sono  nove le imprese, di cui tre straniere,

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 19 ottobre e il 21 ottobre

Nove società in gara per la Varese-Gallarate-Milano Passante-Pioltello.
Sono  nove le imprese, di cui tre straniere, che  hanno superato la fase di pre-qualificazione per partecipare alla gara per l´affidamento del servizio ferroviario della linea Varese-Gallarate-Milano Passante-Pioltello.

I loro nomi?
Trenitalia, FNM, ATM Milano, CGEA Connex, Citypendeln, Arriva Italia, First Italia, ACT Reggio Emilia e Sistemi territoriali di Venezia, le ultime due in Associazione Temporanea di Impresa.

Quella per la Varese-Pioltello è la prima gara per l´affidamento del servizio ferroviario in Lombardia, di cui è già stato approvato il capitolato, mentre i capitolati per altre tre linee, la Milano-Molteno-Lecco, la Como-Lecco e la Brescia-Iseo-Edolo, saranno pronti in settembre.

Il vincitore della gara per la Varese-Pioltello, che parte da una base d´asta di 7.700 euro annui per 9 anni, dovrà garantire un servizio articolato su un treno ogni mezz´ora da e per Gallarate e uno ogni ora da e per Varese, con una intensificazione nelle ore di punta, tutti i giorni della settimana e tutti i giorni dell´anno fino ad oltre mezzanotte e mezza. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 19 ottobre e il 21 ottobre si terrà la prima seduta pubblica.

´Si concretizza così – ha commentato l´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro – l´impegno della Regione per aprire il servizio ferroviario alla concorrenza e al mercato, per elevare la qualità del servizio offerto a viaggiatori´. I concorrenti dovranno infatti presentare un´offerta per lo svolgimento del servizio programmato dalla Regione che comporti anche corse aggiuntive e standard migliorativi della qualità. E´ quindi previsto un incremento del servizio sulla linea pari al 20% e per il passante di Milano addirittura fino al 35%, per un totale di oltre 1,8 milioni di chilometri.

Sulla nuova linea verranno messi in servizio 15 nuovi treni TSR (treni servizio regionale), di nuova generazione ad elevati standard qualitativi, che la Regione ha acquistato con un impegno finanziario di 108 milioni di euro.
L´avvio del servizio è previsto per il 10 dicembre 2006.
La Varese-Gallarate-Milano Passante-Pioltello sarà una delle nuove linee ferroviarie suburbane in Lombardia, che saranno attivate a partire da dicembre 2004. La nuova linea, la S5, sarà la prima ad attraversare tutto il Passante di Milano e proseguirà la sua corsa fino a Segrate e Pioltello con corrispondenze verso Bergamo-Brescia e Cremona. Gli utenti della linea Milano-Gallarate potranno quindi raggiungere ogni 30 minuti l´area di Segrate e Pioltello senza cambiare treno, attraversando tutta Milano. E´ inoltre previsto il prolungamento delle corse a Treviglio, una volta completato il quadruplicamento dei binari. La Regione ha previsto, inoltre, che l´aggiudicatario dovrà assumere il personale che attualmente lavora sulla linea messa a gara.

´Di fronte al difficile stato in cui oggi si trova in Italia il trasporto ferroviario, la Regione Lombardia  – ha aggiunto Corsaro – conferma la volontà di attuare la liberalizzazione del trasporto pubblico locale che ci offre l´opportunità di selezionare i gestori sulla base di una proposta che preveda l´assunzione di impegni precisi verso l´utenza in termini di miglioramento del servizio´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(12-08-2004)

Left Menu Icon