Aosta. Lunedì via alla distribuzione delle smart card ´Vda Transport´: pilastro  su cui si fonda l´architettura del sistema di integrazione tariffaria del tpl

<IMG height=89 alt=´Valle D´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/866aos 15.jpg´ width=130 align=left vspace=5 border=1 Aosta?>Le card saranno attive dal 1° gennaio del 2005 Si avvia lunedì 15 novembre la distribuzione delle smart card

<IMG height=89 alt=´Valle D´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/866aos 15.jpg´ width=130 align=left vspace=5 border=1 Aosta?>Le card saranno attive dal 1° gennaio del 2005

Si avvia lunedì 15 novembre la distribuzione delle smart card Vda Transports destinate agli 8.000 utenti che godono di agevolazioni tariffarie sui mezzi di trasporto pubblico locale.

´La carta ´Vda Transports´ – spiega l´assessore ai Trasporti Luciano Caveri – costituisce uno dei pilastri sui quali si fonderà l´architettura del sistema d´integrazione tariffaria del trasporto pubblico regionale che sarà progressivamente attivato a partire dal 2005. In tal senso l´utilizzo delle carte da parte degli 8.000 utenti che godono di agevolazioni costituirà un test assai importante per i sistemi tecnologici installati sui mezzi e a terra´.

L´attivazione delle card sarà una realtà a partire dal 1° gennaio del 2005.

´Sono certo che questa prima fase sarà apprezzata dai cittadini ? spiega l´assessore Caveri ? si tratta infatti del tanto atteso avvio del Sistema Integrato Tariffario (Sit) che fra il 2005 e il 2006 diventerà del tutto operativo´.

La distribuzione per i residenti ad Aosta, Châtillon, Saint-Vincent, Pont-Saint-Martin, Sarre e Verrès avrà inizio lunedì prossimo 15 novembre, mentre per i residenti negli altri comuni regionali la data di avvio della distribuzione è mercoledì 1° dicembre prossimo.

Per il ritiro delle carte, gli utenti residenti nel comune di Aosta si dovranno recare all´Ufficio Relazioni con il Pubblico ? URP Vallée d´Aoste, situato al piano terra di Palazzo regionale, in piazza Deffeyes, 1, ad Aosta, con orario continuato dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì. Gli utenti residenti negli altri comuni dovranno, invece, rivolgersi ai rispettivi comuni di residenza.

Le carte saranno, in un primo momento, impiegabili solamente sui mezzi di trasporto su gomma (autobus urbani ed extraurbani e sulla autolinea Courmayeur-Aosta-Torino).

Sui treni della linea Torino-Aosta-Pré-St-Didier, dal 1° gennaio 2005 e fino all´attivazione del sistema, la circolazione sarà invece gratuita, previa la sola esibizione della carta elettronica e di un documento di identità ai controllori. Analoga modalità di viaggio riguarderà gli impianti funiviari afferenti al sistema di trasporto pubblico locale.

Manuela Michelini ? clickmobility.it
(12-11-2004)

Left Menu Icon