Genova. Nel centro storico più antico d´Europa riapre impianto pubblico di risalita unico al mondo

Genova. Nel centro storico più antico d´Europa riapre impianto pubblico di risalita unico al mondo

AMT ha ideato e realizzato un impianto unico che somma l´applicazione delle tecnologie più avanzate nella trazione a fune all´utilizzo delle componenti tecniche caratteristiche di funivie e ascensori per ottenere

AMT ha ideato e realizzato un impianto unico che somma l´applicazione delle tecnologie più avanzate nella trazione a fune all´utilizzo delle componenti tecniche caratteristiche di funivie e ascensori per ottenere la massima affidabilità

Il tpl si riappropria di un impianto storico: l´ascensore Montegalletto.
L´ impianto, che ha visto la luce nel 1929 e terminata la sua vita tecnica nel 1995, torna oggi, giornata dell´inaugurazione, dopo 9 anni rinnovato tecnologicamente da un progetto all´avanguardia che non ha eguali al mondo. AMT ha ideato e realizzato un impianto unico che somma l´applicazione delle tecnologie più avanzate nella trazione a fune all´utilizzo delle componenti tecniche caratteristiche di funivie e ascensori per ottenere la massima affidabilità.

Il risultato è un impianto integrato: il sistema funicolare orizzontale percorre la galleria alla velocità di 4,5 m. al secondo, il sistema verticale trasporta l´ascensore alla velocità di 1,6 m. al secondo. Tre minuti è il tempo totale di percorrenza orizzontale/verticale. Il nuovo progetto risolve l´antica criticità di Montegalletto, la lunga galleria, circa 300 metri, che un tempo si percorreva a piedi e oggi si supera comodamente restando in vettura. Due sono le cabine a disposizione dei clienti Amt, ciascuna con una capienza pari a 23 persone per una portata oraria di circa 400 persone per ogni senso di marcia. La costruzione è stata finanziata con i contributi di: Comune di Genova, Regione Liguria e Programma Comunitario Urban II.

Un´importante caratteristica di questo impianto è la completa automazione: non è quindi necessaria la presenza di personale sul posto, le operazioni di controllo e verifica possono essere svolte da apposite squadre itineranti, come si fa già da molti anni sugli ascensori pubblici gestiti da AMT. È installato anche un completo impianto di telesorveglianza e telecomunicazione, che consente di monitorare dalla sede AMT tutto l´impianto e, se necessario, dialogare con i passeggeri.

Manu Mich. – clickmobility.it
(15-12-2004)

Left Menu Icon