MIlano. Comune e Atm: nuove strategie per incrementare il tpl. E a gennaio nuovo biglietto sperimentale

MIlano. Comune e Atm: nuove strategie per incrementare il tpl. E a gennaio nuovo biglietto sperimentale

Oggi il potenziamento in occasione delle festività: ma l´azienda guarda già al 2005 con intenti precisi Atm e amministrazione comunale hanno preparato un piano di sostegno per la mobilità pre-natalizia.La

Oggi il potenziamento in occasione delle festività: ma l´azienda guarda già al 2005 con intenti precisi

Atm e amministrazione comunale hanno preparato un piano di sostegno per la mobilità pre-natalizia.
La strategia per le festività è solo uno dei passaggi. In realtà l´azienda va già oltre guardando globalmente alle necessità della mobilità.

Atm negli ultimi anni ha continuamente incrementato il numero dei chilometri percorsi e contestualmente dei posti offerti, a dimostrazione della volontà di mettere a disposizione  dei cittadini un servizio con attrattività sempre crescente, ´tenendo in particolare conto il problema  dell´impatto ambientale delle linee di trasporto sia per quanto riguarda la polluzione che le problematiche connesse con le vibrazioni e il rumore – spiegano in Atm´.

Se oggi sono state incrementate le corse di linea, sia della rete di superficie sia della metropolitana, a gennaio la novità riguarderà anche la bigliettazione.
L´avvio del 2005 sarà infatti segnato dalla nascita di un nuovo titolo di viaggio.
Sempre con l´intento di favorire l´uso dei mezzi pubblici di trasporto, verrà posto in vendita un biglietto sperimentale a 1,80 ?, con validità dalle 20 al termine del servizio, che consentirà di viaggiare sull´intera rete di ATM SpA (urbana + interurbana) senza alcun limite nel numero di viaggi e senza differenziazione di costo in funzione della tratta percorsa. Il documento sperimentale rappresenta un ulteriore passo verso l´integrazione dell´area metropolitana e estende la concessione, già esistente sulla rete urbana, superando il limite rappresentato dai confini della città.

L´intensificazione di quest´ultima tranche di 2004 ha riguardato soprattutto le giornate festive, durante le quali viene raggiunto un incremento di servizio complessivamente valutabile, rispetto alla normale programmazione, nel 40%.

´La probabilità incrementale di avere eventi contingenti legati alla particolare intensificazione del traffico nel periodo ha fatto sì che ATM abbia istituito una task force di veicoli gestiti dalle Centrali  Operative per far fronte a eventuali blocchi o alla inagibilità di alcuni percorsi nell´ovvio intento di minimizzare i disagi – spiegano in azienda -.
Il potenziamento della rete in questo periodo ha richiesto un particolare impegno in termini di fattori produttivi´.

La volontà di favorire il trasporto pubblico, e quindi di invogliare i cittadini dell´area a utilizzarlo, ha inoltre portato alla messa in vendita di biglietti giornalieri (sino al 6 gennaio 2005) a prezzo scontato che consentono di viaggiare, con lo stesso documento, nelle giornate festive con la famiglia (2 adulti e 2 minori).

´I residenti in città – sottolineano in Atm – possono già utilizzare il biglietto BI4 che consente di effettuare, dopo le 20 di sera in poi, un numero illimitato di corse sulla rete urbana per tener conto della ridotta frequenza dei mezzi  e della necessità di utilizzare un maggior tempo per raggiungere la propria destinazione´.

Manu Mich. – clickmobility.it
(17-12-2004)

Left Menu Icon