Napoli. Dieci candeline per  UNICOCAMPANIA. Per festeggiare il compleanno promosso concorso a premi fino al 4 gennaio

Napoli. Dieci candeline per  UNICOCAMPANIA. Per festeggiare il compleanno promosso concorso a premi fino al 4 gennaio

Resi noti i risultati della tariffa che ha permesso nell´ottobre 2001 di includere 162 comuni della Regione Campania, 551 nel gennaio 2003 Dieci anni ed un mare anzi, un oceano

Resi noti i risultati della tariffa che ha permesso nell´ottobre 2001 di includere 162 comuni della Regione Campania, 551 nel gennaio 2003

Dieci anni ed un mare anzi, un oceano di carte, biglietti, tariffe diverse, controlli multipli… UNICOCAMPANIA festeggia dieci anni di vita rivedendo un percorso fatto di politiche tariffarie diverse e spesso collidenti, zone di eccedenza e altre di assoluta opacità. Questi ed altri elementi sono stati ricordati ieri alla presentazione del libro  ´10 anni di UNICO´  pubblicato in occasione del decennale ed illustrato  insieme a una serie di dati e iniziative dall´assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta, dall´assessore comunale alle Risorse Strategiche Enrico Cardillo, da Felice Laudadio e da Antonietta Sannino, rispettivamente  presidente e direttore del Consorzio UNICOCAMPANIA e dai  rappresentanti delle 13 aziende consorziate.

Per festeggiare i dieci anni di attività, ma soprattutto per ringraziare i fedeli del trasporto pubblico locale, che in questi anni hanno  contribuito alla crescita e al successo di UNICO, il Consorzio ha promosso un concorso a premi dal titolo ´10 ANNI con UNICO: Festeggia con Noi´.

Il concorso, che finirà il 4 gennaio 2005, prevede 4 manifestazioni: Biglietto speciale ´Torta´; abbonamento annuale UNICO; abbonamento mensile UNICO; biglietto storico UNICO.
Per tutti gli utenti di UNICO sono stati messi in palio 40 premi: 20 settimane bianche in Val D´Aosta presso il complesso La Trinité all inclusive dal 13 al 20 marzo 2005 dei Grandi Viaggi e 20 abbonamenti annuali ´UNICO´. Il regolamento e la scheda di adesione sono scaricabili dal sito internet: www.unicocampania.ito possono essere ritirate presso la sede del Consorzio (Piazza Matteotti n°7) e la scheda va consegnata via fax (081/5521237) o a mano (presso la sede o presso gli infopoint UNICO nelle stazioni MetroNapoli: Campi Flegrei, Garibaldi, Vanvitelli e Montesanto).

Ieri con l´occasione sono state  ripercorse le tappe fondamentali di UNICO e resi noti i risultati ottenuti nei dieci anni di vita: dall´introduzione delle varie tipologie tariffarie all´incremento dei viaggiatori trasportati; dall´estensione del bacino di utenza all´aumento dei biglietti venduti; dalle campagne di comunicazione alla promozione di tariffe speciali.

´Con ´Giranapoli´, il primo biglietto introdotto nel 1995, ci si poteva muovere all´interno del territorio urbano di Napoli, ma dopo pochi anni, grazie a ´UNICO Napoli&Provincia´, già era possibile raggiungere 42 comuni della Provincia – hanno ricordato i presenti -. UNICO, però, non si è fermato.  Così, prima con UNICOCAMPANIA, la tariffa che ha permesso nell´ottobre 2001 di includere 162 comuni della Regione Campania e ben 551 Comuni nel gennaio 2003, poi con UNICONAPOLI, che dal 1°marzo 2004 ha esteso i confini tariffarie di Napoli a 14 comuni limitrofi, il Consorzio raggiunge il suo obiettivo: dai 250mila a oltre 1milione e 700mila di viaggiatori al giorno e dai 20milioni e 600mila Euro ai quasi 170milioni di Euro di introiti annuali´.

Dieci anni di successi, insomma, come dimostrano i dati, accompagnati da un impegno forte e costante che ha avuto ed ha come ´unico´ obiettivo quello di soddisfare, e quindi fidelizzare all´uso del mezzo pubblico, un numero sempre maggiore di utenti, e che, grazie anche ad un continuo monitoraggio attraverso indagini di Customer Satisfaction, intende migliorare le proprie performance.

Il Consorzio UNICOCAMPANIA, con le sue 10 tipologie tariffarie, raggruppa ben 13 Aziende di trasporto pubblico che muovono ogni giorno 1500 treni e 27mila 500 corse di autobus. Grazie ad un sistema di bigliettazione innovativo ottenuto con l´introduzione di: titoli magnetici, card elettroniche, banda olografica antifalsificazione, concepita esclusivamente per il Consorzio, a spot televisivi e cinematografici e alla progettazione ed istituzione di un servizio di Controlleria Consortile che oggi conta ben 140 controllori, il Consorzio ha reso possibile una lotta all´evasione e all´elusione del titolo di viaggio che in un solo anno, nel 2003, ha riportato nelle tasche dei viaggiatori onesti e corretti ben 11milioni di euro.

Un risultato importante accompagnato anche dall´incremento degli abbonamenti annuali che è stato nel 2004, rispetto allo scorso anno, del 180% perché dai 10.327 (gennaio-novembre 2003) si è passati infatti ai 29.382 abbonamenti UNICOCAMPANIA (gennaio-novembre 2004) di cui oltre 18mila sottoscritti da studenti.
Consensi sempre maggiori, quindi, e questo anche grazie sia alle diverse campagne di comunicazione, tra le ultime UNICOPRESTITEMPO, ancora in programmazione in tv e al cinema, in cui il testimonial Gino Rivieccio promuove gli abbonamenti annuali a rate, sia alle numerose iniziative di UNICO. Dalle promozioni del tpl per andare a cinema, teatro, mostre con forti sconti per i fedeli del mezzo pubblico alle agevolazioni per gli studenti. Tra le ultimissime: il 25% di sconto per gli abbonati mensili e il 40/50% di sconto per gli annuali.

Manu Mich. – clickmobility.it
(21-12-2004)

Left Menu Icon