Lombardia. 25 milioni di Euro per la sicurezza stradale

Lombardia. 25 milioni di Euro per la sicurezza stradale

Sono quasi 25 i milioni di euro assegnati dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Massimo Corsaro, a Comuni e Province per interventi e iniziative finalizzate

Sono quasi 25 i milioni di euro assegnati dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Massimo Corsaro, a Comuni e Province per interventi e iniziative finalizzate alla sicurezza stradale.
´Gli ultimi dati – ha detto l´assessore Massimo Corsaro – sebbene evidenzino un lieve aumento del numero complessivo di
incidenti, indicano anche una diminuzione del numero di morti e feriti sulle nostre strade, sicuramente diretta conseguenza
dell´introduzione della patente a punti. Un impatto rilevante che, però, non basta. Occorre intervenire anche sulle
infrastrutture´.
Gli studi condotti dalla Regione, infatti, hanno accertato la presenza dei cosiddetti ´punti neri´ in cui si verifica un accumulo di incidenti di particolare gravità. Questo dimostra che gli incidenti non sono solo provocati dall´errore umano, ma che spesso anche la pericolosità della strada è un fattore determinante.
´Per diminuire ulteriormente il numero di morti e feriti – ha concluso Corsaro – stiamo intervenendo in via prioritaria su
quelle situazioni di massimo rischio presenti sulle strade lombarde´.
I finanziamenti concessi a Comuni e Province servono per interventi importanti quali rotatorie, moderazione del traffico,
messa in sicurezza di strade ad alta numero di incidenti, strumenti fissi di controllo delle infrazioni, iniziative di educazione stradale nelle scuole, protezione dei percorsi casa-scuola.
I progetti finanziati sono localizzati sulle aree di massimo rischio dove si verificano il maggior numero di morti e feriti.
Ogni progetto è corredato da una dettagliata descrizione del livello d´incidentalità e presenta concrete risoluzioni dei fattori di rischio individuati.
I benefici si potranno ottenere entro due anni, termine massimo per la conclusione degli interventi e delle iniziative.
Complessivamente sono pervenute 214 domande di finanziamento.
Gli 84 progetti finanziati prevedono opere per un costo complessivo di ben 60 milioni di euro.

INCIDENTI, MORTI E FERITI IN LOMBARDIA:
– 1999 (Incidenti 49.613; Morti: 1072; Feriti: 69.188);
– 2000(49.946; 1047; 70.233);
– 2001 (51.952; 1057; 72.948);
– 2002 (51.989; 1024; 73.148);
– 2003 (52.491; 936; 66.971).  Fonte: Istat.

DISTRIBUZIONE TERRITORIALE PER PROVINCIA DEI PROGETTI
FINANZIATI:
– Milano (progetti finanziati: 23; Contributi dalla Regione
Lombardia: 8.310.155);
– Bergamo (9 progetti; 1 milione 945 mila 751 euro);
– Brescia (19 progetti; 7 milioni 979 mila 372 euro);
– Como (2 progetti; 500 mila euro);
– Cremona (5 progetti; 906 mila 250 euro);
– Lecco (1 progetto ; 25 mila euro);
– Lodi (2 progetti; 190 mila 448 euro);
– Mantova (6 progetti; 1 milione 571 mila euro);
– Pavia (6 progetti; 797 mila 590 euro);
– Sondrio (5 progetti; 735 mila 775 euro);
– Varese (6 progetti; 1 milione 594 mila 558 euro).
Totale (84 progetti ; 24 milioni 555 mila 899 euro).

C. S. – Regione Lombardia

Left Menu Icon