UNO ZOOM SUI LOTTI  

Alcuni dettagli sull’Area metropolitana (lotto 1)Le ex linee Lazzi sono quelle che collegano Firenze a Montelupo Fiorentino (la linea 72), i servizi per la zona industriale di Campi (la linea

Alcuni dettagli sull’Area metropolitana (lotto 1)
Le ex linee Lazzi sono quelle che collegano Firenze a Montelupo Fiorentino (la linea 72), i servizi per la zona industriale di Campi (la linea 93) e i collegamenti tra Lastra a Signa e La Ginestra (la linea 73).
La linea 72 tra Firenze e Montelupo prevede l’effettuazione di 4 corse in più rispetto all’attuale per ogni direzione (8 in totale).
Collegamento Firenze-Montelupo: si segnala che la prima corsa del mattino in partenza da Firenze per Montelupo si effettua alle 5.45 mentre al momento la prima corsa utile si effettua alle 6.35. Le corse si effettuano con cadenza oraria, salvo le intensificazioni nella fascia oraria tra le 6 e le 9 ed anche tra le 12 e le 17.30 per cui si ha in media una corsa ogni 30 minuti. Da notare che tutte queste corse per Montelupo prevedono, a Piazza Matteotti, la coincidenza pressoché immediata per Empoli.
Collegamento Montelupo-Firenze: si segnala un forte incremento di corse nella fascia oraria tra le 6 e le 9 in partenza da Montelupo per Firenze (le corse in più partono da Montelupo alle 7.11, alle 7.39 e alle 7.54). Si rileva poi una cadenza oraria fino all’intensificazione che si ha nella fascia oraria tra le 13 e le 15 (2 corse all’ora) per poi tornare alla cadenza oraria salvo l’aggiunta di una corsa alle ore 16.42 da Montelupo.
Collegamento Firenze-Signa: si segnala un incremento di 4 corse rispetto all’attuale, di particolare importanza l’aggiunta di due corse serali in partenza da Firenze alle 20.20 e alle 20.40 mentre attualmente l’ultima corsa utile risulta essere in partenza da Firenze alle 20.00.
Collegamento Signa –Firenze: si registra l’incremento di una corsa rispetto all’attuale, gli orari rimangono pressoché invariati.
Collegamento Firenze-Lastra a Signa: per entrambe le direzioni si ha una corsa ogni 15 minuti.

Composizione Scarl
Ataf & Linea
ATAF (87 %)
LI-NEA (13 %)

Lotto 2: Mugello – Valdisieve potenziamento delle direttrici principali (dall’orario invernale 2005)
BORGO SAN LORENZO – BARBERINO DI MUGELLO – CALENZANO – SESTO FIORENTINO – PRATO
PALAZZUOLO SUL SENIO – MARRADI
POTENZIAMENTO DEI COLLEGAMENTI DI RUFINA CON LE LOCALITÀ LIMITROFE
POTENZIAMENTO DEI COLLEGAMENTI NELLA TRAVERSA DEL MUGELLO (BARBERINO DI MUGELLO – BORGO SAN LORENZO – DICOMANO)
POTENZIAMENTO URBANO DI LUTIRANO
PONTASSIEVE – PELAGO – SALTINO
PONTASSIEVE – DICOMANO – BORGO SAN LORENZO
POTENZIAMENTO URBANO DI BORGO SAN LORENZO
BARBERINO DI MUGELLO – FIRENZE
FIRENZUOLA – SAN PIERO A SIEVE
BORGO SAN LORENZO – FIRENZE

Composizione AUTOLINEE MUGELLO VALDISIEVE (AMV)
SITA S.p.A. (62,60%)
FLORENTIA BUS (20,90%)
S.A.M. SOCIETA’ AUTOTRASPORTI MUGELLANI (3,20%)
C.A.P. (11,30%)
F.LLI MAGHERINI (2,00%)

Lotto 3: Chianti – Valdarno potenziamento delle direttrici principali (dall’orario invernale 2005)
REGGELLO – FIGLINE VALDARNO
URBANO DI REGGELLO
IMPRUNETA – TAVARNUZZE – FIRENZE
GREVE IN CHIANTI – FIRENZE
FIRENZE – BARBERINO VALDELSA
FIRENZE – CERBAIA
URBANO SAN CASCIANO VAL DI PESA
PONTASSIEVE – ANTELLA
FIRENZE – LECCIO THE MALL
TAVARNUZZE – OSPEDALE PONTE A NICCHERI

Composizione AUTOLINEE CHIANTI VALDARNO (ACV):
SITA S.p.A. (66,20%)
FLORENTIA BUS (4,20%)
F.LLI ALTERINI (16,40%)
ALA BUS (5,10%)
C.A.P. (8,10%)Clickmobility

Left Menu Icon