Il gioco-evento quest'anno a favore delle pediatrie dell’Ospedale Buzzi e dell’Ospedale Niguarda

MILANO. DOMENICA 12 GIUGNO TORNA LA CACCIA AL TESORO ATM. OBIETTIVO LA SOLIDARIETA' PER I PIU PICCOLI

MILANO. DOMENICA 12 GIUGNO TORNA LA CACCIA AL TESORO ATM. OBIETTIVO LA SOLIDARIETA' PER I PIU PICCOLI

Un solo pomeriggio per vincere 25.000 euro e in serata concerto gratuito con Marco Masini, Matia Bazar, Dolcenera, Dirotta su Cuba

Un solo pomeriggio per vincere 25.000 euro e in serata concerto gratuito con Marco Masini, Matia Bazar, Dolcenera, Dirotta su Cuba

Al via la quarta edizione della Caccia al tesoro organizzata da Atm.
Per il quarto anno consecutivo torna il popolare gioco-evento messo a calendario per domenica 12 giugno, a partire dalle 13.00, al Velodromo Maspes-Vigorelli.

Anche quest'anno L'iniziativa ha un duplice aspetto, da un lato il gioco dL'altro la solidarietà, due facce di una stessa medaglia.
Il ricavato delle iscrizioni infatti  sarà interamente devoluto ai reparti pediatrici dell’Ospedale Buzzi e dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda.

A partire dalle 13.00 le squadre partecipanti (composte da tre persone) metteranno alla prova le proprie capacità in 7 tappe. Ogni prova consisterà in uno o più test di abilità e ingegno come: reperimento oggetti, soluzione di messaggi criptati, orientamento e topografia, quiz di cultura generale e di ambito cittadino, individuazione di luoghi in città, individuazione di personaggi famosi, traduzione di lingue straniere, prove musicali, ecc. Il tempo per portare a termine le tappe inciderà solo per un ottavo sul risultato finale.
Le squadre avranno un unico obbligo: muoversi sopra e sotto la città con il solo ausilio dei mezzi pubblici, pena la squalifica. I concorrenti potranno utilizzare telefoni cellulari, computer, libri, dizionari e avvalersi della preziosa collaborazione di amici, parenti o colleghi.

Solo alla fine delle prove con il rientro al Vigorelli sarà possibile proclamare i vincitori: la premiazione avverrà durante lo spettacolo serale curato da Radio Number One.
Molti gli ospiti che si alterneranno sul palco, tra cui: Marco Masini, Matia Bazar, Dolcenera, Massimo di Cataldo, Dirotta su Cuba… e molti altri ancora.

Iscriversi alla caccia al tesoro è semplice e fattibile presso gli ATM Point situati in metropolitana Duomo (M1-M3), aperto dalle 7.45 alle 20.15 dal lunedì al sabato (festivi esclusi) e  Cadorna (M1-M2), aperto dalle 7.45 alle 19.15 dal lunedì al sabato (festivi esclusi), oppure direttamente on line  sul sito internet www.atm-mi.it (fino alle ore 17 di sabato 11 giugno).
Inoltre, nella sola giornata di sabato 11 giugno presso l’ATM POINT  Duomo (mezzanino M1/M3) dalle 13 alle 20.

Il costo dell’iscrizione per ogni squadra è di 36 euro. All’atto dell’iscrizione sarà consegnato un coupon (una e-mail per l’iscrizione on line) che, il giorno della punzonatura, sarà convertito in 36 biglietti ordinari ATM per muoversi sui mezzi ATM e tutto il necessario (regolamento, pettorali, braccialetti di identificazione, quaderno della Caccia al Tesoro, ecc.) per  partire alla ricerca del ricco tesoro.

Tutte le informazioni relative alla Caccia al Tesoro possono essere richieste al numero ATM 800.80.81.81, operativo tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30.  
Inoltre, sul sito Internet www.atm-mi.it è aperta una sezione dedicata, accessibile direttamente dalla home-page.

Quest’anno saranno elaborate 2 classifiche: la classifica finale e la classifica che terrà conto della risoluzione delle prove ma non del tempo impiegato per ottenere il risultato.
Il primo premio della classifica finale è, come per le passate edizioni, un tram (la mitica Carrelli) o il suo controvalore di circa 25.000,00 euro in monete d’oro.
Per le altre 12 squadre sono in palio altri ricchissimi premi: viaggi+soggiorni a Marsa Alam sul Mar Rosso, palmari, telefoni cellulari, orologi …

Per la seconda classifica, il primo premio è costituito da preziosi libri d’arte e l’Abbonamento per 1 anno all’enciclopedia on-line DeAgostini ‘Sapere.it (uno per ogni componente della squadra).
Per le altre 9 squadre classificate: telefoni cellulari, libri d’arte, abbonamenti annuali all’Enciclopedia DeAgostini ‘sapere.it’, atlanti geografici, dizionari…

Un ringraziamento speciale, sottolineano in Atm va al presidente della Repubblica che ha aderito con un messaggio augurale alla manifestazione e tutte le Istituzioni che hanno concesso il patrocinio: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia, Regione Lombardia e Comune di Milano.

La Caccia al Tesoro è stata realizzata con il contributo di: Ansaldobreda, Irisbus Iveco, IGPDecaux, TMC Pubblicità, Italturist, Siram, Pirelli & c. Ambiente tecnologie, Radio NumberOne, San Carlo, TIM, Jujitsu Siemens Computers, DeAgostini, Fonte S. Antonio, Tissot, Assolombarda, Gatorade, RCS Libri, Croce Rossa Italiana, Melavì.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon