Lotta all’inquinamento atmosferico

ALESSANDRIA PROMUOVE LA MOBILITA' SOSTENIBILE

ALESSANDRIA PROMUOVE LA MOBILITA' SOSTENIBILE

Le esperienze di settore verranno presentate martedì 6 dicembre nell'ambito di un covegnoIntensa l'attività del tavolo di lavoro tecnico-politico, costituito ormai da diversi mesi

Ad Alessandria è ancora lotta all’inquinamento atmosferico.
Da diversi mesi sul territorio provinciale opera un tavolo di lavoro tecnico-politico composto dai Comuni centri-zona e coordinato dalla Provincia, allo scopo di individuare per ogni singola realtà gli interventi strutturali maggiormente adeguati al territorio per il sensibile miglioramento della qualità dell’aria.

Per fare il punto sulla progressione dei lavori e per sensibilizzare ulteriormente i Comuni, le istituzioni ed cittadini rispetto alle tematiche ambientali, l’assessorato Provinciale all’Ambiente, in collaborazione con l’associazione “La città possibile” di Torino, ha organizzato per martedì 6 dicembre una giornata di studio e divulgazione sulla mobilità sostenibile, la sicurezza stradale e le politiche di ecologia urbana.

“I livelli delle polveri – sottolinea l’assessore all’Ambiente Renzo Penna – sono costantemente al di sopra dei limiti di legge ed i giorni di superamento annuo del livello medio sono molto più elevati rispetto al numero massimo indicato in 35. La Commissione Europea ha deciso per il momento di posticipare al 2009 l’erogazione delle probabili sanzioni: per evitarle occorre programmare ed avviare al più presto interventi strutturali che consentano di ottenere dei risultati nel medio periodo sia nella riduzione dell’inquinamento da traffico che nella riconversione degli impianti per il riscaldamento.
Del resto – prosegue Penna – questo problema riguarda l’intera pianura padana, coinvolgendo di fatto diverse Regioni. Da questo punto di vista accogliamo positivamente l’iniziativa della Regione Piemonte che sta promuovendo accordi con Lombardia ed Emilia-Romagna per definire politiche comuni di intervento”.

Il convegno si terrà presso la sede dell’assessorato provinciale all’Ambiente di Via Galimberti, a partire dalle ore 09.30.
I lavori saranno aperti con i saluti del presidente della Provincia di Alessandria Paolo Filippi, dell’assessore provinciale all’Ambiente Renzo Penna, dell’assessore provinciale alla Sicurezza Locale Lelio Demicheli e dell’assessore alla Tutela Ambientale di Casale Monferrato Riccardo Revello.
La giornata rivolta nella mattinata agli Enti locali e nel pomeriggio alle scuole, vedrà la partecipazione di esperti e tecnici del settore,  prevedendo anche l’illustrazione da parte degli alunni delle scuole di Casale Monferrato dei progetti già avviati e denominati “Millepiedi vanno a scuola” e “Autonomi nella mobilità, attivi nella sicurezza”.  M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon