Il documento costituisce la sintesi delle ricerche presentate in occasione del secondo incontro nazionale dell'Osservatorio Nazionale sul Trasporto Merci e la Logistica svoltosi il 15 Dicembre a Napoli
Il dibattito, animato dai contenuti scientifici elaborati da Isfort e dai partners delL'osservatorio, ha dato luogo a utili spunti di riflessione e indicazioni per il proseguimento dei lavori.
Autore: Osservatorio Nazionale sul Trasporto Merci e la Logistica
Presentazione
Le ricerche sono state svolte da Isfort, dal Dipartimento di Archittettura e Pianificazione del politecnico di Milano, da ISTIEE dell’Università di Trieste e TEDIS Center della Venice International University e da LOGICA – Agenzia campana di promozione della logistica e del trasporto merci e hanno riguardato diverse tematiche: dalla logistica come leva di vantaggio competitivo per le PMI italiane, ai processi logistici della grande distribuzione, al caso della filiera del legno-arredo nel Nord-Est e a quello della logistica del florovivaismo in Campania.
Sul sito delL'Osservatorio sono disponibili anche gli interventi di alcuni dei relatori intevenuti L'incontro.
Codice: LM115
Data Pubblicazione: Dicembre 2004
Pagine: 44
Lingua: Italiano
Formato: Adobe Pdf
Prezzo: Gratis
Indice degli argomenti
Introduzione
La ricerca di competitività da parte delle PMI italiane “
La logistica come leva competitiva “
La strada dell’innovazione tecnologica “
Le vischiosità dei processi evolutivi dei sistemi logistici: il caso della grande distribuzione “
La sfida logistica: dalla polverizzazione alla concentrazione “
I vincoli e le opportunità nell’implementazione di una strategia “
La filiera del legno-arredo nel Nord-Est: modalità di integrazione logistica “
I profili e le esigenze del comparto “
Il processo di maturazione di nuove procedure logistiche “
La logistica del florovivaismo in Campania “
La peculiarità della filiera “
La domanda di servizi logistici “
La configurazione dell’offerta “
Riflessioni conclusive “
Per saperne di più su questo documento telefona al 02 57410380
oppure scrivi a: info@ricerchetrasporti.it
per cortesia di www.ricerchetrasporti.it