Molte città italiane rischiano di esaurire entro febbraio i 35 giorni di superamento dei limiti concessi dalla norma
Emergenza PM10 è Euromobility a lanciare L'allarme. "Il 2005 è appena nato e riserva già giornate difficili per la salute" sottolineano senza perdere tempo rilevando le difficoltà della situazione attuale e dirottando le energie verso iniziative concrete per ricercare soluzioni.
Prima fra tutte “Che PM10 che fa!” per monitorare la situazione più da vicino.
La minaccia più temuta è il solito PM10, le famigerate polveri fini per le quali questo nuovo anno porta delle nuove regole.
Nel corso del 2005, potranno essere al massimo 35 i giorni in cui il PM10 nelle nostre città potrà superare il valore limite di 50 milionesimi di grammo per ogni metro cubo di aria – rammentano -.
Questi sono i nuovi limiti imposti dalla direttiva comunitaria 99/30/CE, recepita in Italia con il Decreto Ministeriale n° 60 del 2002 entrato in vigore il primo gennaio.
"Tutti gli amministratori responsabili stanno correndo al riparo con targhe alterne, blocchi parziali o totali della circolazione, blocchi estesi anche le due ruote – sottolineano in associazione -.Se per la popolazione il PM10 è una minaccia alla salute, per gli amministratori è già un conto alla rovescia: la maggioranza delle nostre città, infatti, esaurirà i 35 giorni concessi di superamento già prima della fine di febbraio!".
Nasce così la campagna di Euromobility “Che PM10 che fa!”.
Uno sguardo alle 8 principali città metropolitane italiane, dal primo al 24 gennaio mette in luce una situazione drammatica.
In testa troviamo Milano che ha registrato 21 superamenti (-14 giorni) e Torino (con i dati aggiornati al 20 gennaio) con 20 superamenti (-15), segue Firenze con 18 superamenti (-17), Bologna 17 superamenti (-18), Roma sempre aggiornata al 20 gennaio con 15 superamenti (-20), Napoli 13 superamenti (-22), Palermo 5 superamenti (-30), Genova non ha dati disponibili.
"Chi esaurirà per primo i 35 giorni disponibili? E cosa succederà poi? In attesa di scoprirlo Euromobility è pronta a consegnare ironicamente un premio alla città che esaurirà per prima i 35 giorni".Manu Mich. – clickmobility.it