ROMA. INCONTRO ANCI-GOVERNO: NULLA DI FATTO IERI SULL'EMERGENZA INQUINAMENTO

ROMA. INCONTRO ANCI-GOVERNO: NULLA DI FATTO IERI SULL'EMERGENZA INQUINAMENTO

Le decisioni rinviate alla prossima settimana”Esito deludente” ha affermato il presidente dell'Anci Domenici

Una fumata dalle tinte cupe. L'incontro di ieri fra Anci e Governo si è chiuso con poche certezze ed un rinvio alla prossima settimana per affrontare i problemi sul tappeto.
Il presidente delL'Anci, Leonardo Domenici, parla di un esito deludente ieri alla fine della riunione svoltasi a Palazzo Chigi alla presenza del sottosegretario Gianni Letta e dei ministri Lunardi e Matteoli.
“Siamo di fatto ad un’emergenza nazionale che riguarda tutto il Paese e non la sola realtà comunale – ha detto Domenici -. Qui sono stati riaffermati gli stessi principi già sostenuti nell’altro incontro con il ministro Matteoli. Lo stesso ministro dell’Ambiente ha riconosciuto l’insufficienza delle risorse. Noi ribadiamo al contrario la necessità di un provvedimento ad hoc che risolva il problema, una volta per tutte. Occorrono risorse per almeno 500 milioni di euro l’anno, mentre il nuovo decreto legge ne stanzia soltanto 140. Da parte del Governo la risposta è stata quella di istituire al più presto un tavolo tecnico che analizzi le soluzioni più idonee assegnando le risorse necessarie alla singola realtà locale”.

Tutto quindi è rinviato alla prossima settimana. Le problematiche  verranno disquisite ad un "tavolo tecnico" al quale sedrà un pool ministeriale  con  Ambiente e Infrastrutture in testa e, a far da corollario, Economia,  Attività produttive e dulcis in fundo Salute. Un tavolo allargato, naturalmente, a rappresentanti delle Regioni, Province e dei Comuni a cui verrà affidato il compito di mettere  a punto, nero su bianco, una "istruttoria rapida per un provvedimento ad hoc contro L'emergenza smog". Determinante anche L'elemento ricerca delle risorse, parte integrante del confronto a più voci.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon