Il bando in vigore da lunedì 5 dicembre
Nuovi contributi per le auto dei veneziani.
La Provincia non pone limitazioni, dovute all’“anzianità” della propria automobile, e dà alle stampe il bando che entra in vigore lunedì 5 dicembre.
I contributi potranno essere impegnati per la conversione del motore dal funzionamento a sola benzina alla doppia alimentazione con gpl o metano.
Con il nuovo bando l’amministrazione provinciale reinveste i 106mila euro non ancora richiesti dai cittadini dallo scorso giugno, quando l’iniziativa fu lanciata sulla base dei 290mila euro ottenuti dalla Regione Veneto all’interno del Piano regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera.
Dopo i 610 incentivi da 300 euro l’uno prenotati dai cittadini col primo bando, l’assessorato alla Mobilità della Provincia di Venezia ha dunque deciso di estendere a tutti i proprietari d’automobile residenti nei Comuni di fascia “A” (Chioggia, Mira, Mirano, Spinea, Venezia Mestre, Portogruaro, San Donà di Piave, Jesolo), la possibilità di accedere al contributo. Se prima l’accesso era garantito alle autovetture con più di tre anni d’età e meno di otto, ora questo limite decade, “aprendo” a tutte le date di immatricolazione.
“E’ una iniziativa importante sul fronte della lotta all’inquinamento atmosferico – ha detto Enza Vio, assessora provinciale alla Mobilità – che sancisce ulteriormente il fatto che anche il singolo cittadino, pur utilizzando il proprio mezzo, ha la possibilità di adeguarsi per garantirsi l’uso dell’auto privata in un quadro di attenzione per l’ambiente. L’iniziativa di sovvenzione pubblica si configura anche come una sorta di promozione: speriamo infatti abbia un ‘effetto domino’, nel far passare il messaggio importante di adeguamento dell’auto o di acquisto di veicoli con determinate caratteristiche”.
A beneficiare della nuova possibilità offerta saranno almeno 354 persone, in attesa di capire se tutti gli incentivi finora prenotati siano erogabili o meno (per la mancata conferma dei richiedenti, o per la mancanza di requisiti).
Il numero di contributi potrebbe quindi essere incrementato nel corso delle prossime settimane.
Il bando rimarrà aperto fino a fine aprile 2006, e dopo la prenotazione vi sarà tempo fino a fine ottobre per la consegna della documentazione.
La prenotazione si effettua attraverso gli Uffici di Relazione con il Pubblico della Provincia di Venezia, e in quelli dei Comuni di Mira, Spinea e Jesolo; la mudulistica e il bando sono reperibili online.
Il contributo, già suddiviso tra gli otto Comuni interessati (Chioggia, Mira, Mirano, Spinea, Venezia Mestre, Portogruaro, San Donà di Piave, Jesolo) sarà così ripartito: il 40 per cento del totale sarà assegnato in quote fisse e uguali per ogni Comune. Il restante 60 per cento sarà invece ridistribuito sulla base di una quota proporzionale calcolata sul numero di abitanti di ogni centro.
M. Gio M. – clickmobility.it