ALLARME SMOG: IL GOVERNO DA IL VIA LIBERA AL DECRETO PER LA SOSTITUZIONE DEGLI AUTOBUS INQUINANTI

ALLARME SMOG: IL GOVERNO DA IL VIA LIBERA AL DECRETO PER LA SOSTITUZIONE DEGLI AUTOBUS INQUINANTI

Il ministro Matteoli annuncia l'aumento delle accise su benzina e gasolio. Il ricavato per finanziare il trasporo pubblicoCon  l'aumento delle accise per gasolio e benzina ( rispettivamente 0,1 e 0,05)  sarà possibile raggiungere una cifra stimata di 350 milioni di euro

Questa mattina il governo ha dato il via libera al decreto che porterà alla sostituzione degli autobus inquinanti con bus ecologici.
La sostituzione sarà possibile grazie alla creazione di un fondo nel quale finirà il ricavato derivante dL'aumento delle accise su benzina e gasolio.
"Sono soddisfatto – ha dichiarato il ministro delL'Ambiente Altero Matteoli – per la sensibilità dimostrata dal Consiglio dei ministri".
Dopo L'incontro dei giorni scorsi con L'Anci il ministro aveva spiegato ai sindaci che il problema "allarme smog" sarebbe stato valutato durante il Consiglio dei ministri di stamani. E così è stato.
Matteoli ha sottolineando che con L'aumento delle accise per gasolio e benzina ( rispettivamente 0,1 e 0,05) si potra' raggiungere una cifra stimata di 350 milioni di euro. La decisione è maturata proprio a conclusione dell’incontro con i sindaci delle grandi città italiane coinvolti dal problema dell’inquinamento da traffico.
Naturalmente L'aumento non produrrà alcun costo aggiuntivo per i consumatori finali ha fatto rilevare il ministro.

"Il fatto positivo è che è stato costituito un fondo e che, quindi, non si tratta di una 'una tantum' perché le risorse possono essere usate ogni anno – ha tenuto a sottolineare il ministro -. Non solo anche se il fondo parte nel 2006, trattandosi di spese in conto capitale, le risorse possono essere impegnate immediatamente". "Sono soldi in conto capitale, e quindi sviluppano una somma maggiore per gli investimenti. Abbiamo la quasi certezza, la sensazione fondata, che verra' assorbita senza variazioni del prezzo alla vendita, quindi senza aggravi per i consumatori".Manu Mich.- clickmobility.it

Left Menu Icon