In una maxi delibera la Provincia inserisce 32 interventi su viabilità, trasporto pubblico, risparmio energetico, industrie, informazione
I punti essenziali della lotta L'inquinamento voluto dalla Provincia sono contenuti nella maxi delibera illustrata ieri a Cà Corner dal presidente Davide Zoggia.
L'atto di indirizzo contiene 32 interventi su viabilità, trasporto pubblico, risparmio energetico, industrie, informazione.
Accanto al presidente a presentare la delibera ieri in Provincia c'erano gli assessori alla Viabilità, Paolo Gatto, alle Politiche ambientali, Ezio Da Villa e ai Trasporti, Enza Vio, dà indicazioni agli otto comuni di fascia A – Venezia, Mira, Mirano, Spinea, San Donà, Jesolo e Chioggia.
“Non è una limitazione della libertà – spiega il presidente Zoggia – ma un’iniziativa a tutela della salute delle persone”.
Il piano entra nel merito, definendone le strategie, del pacchetto progettuale in tema di targhe alterne, finanziamenti, realizzi. Ma vediamoli nel dettaglio.
Targhe alterne. Tre fasi, da ottobre a marzo:
1) due giorni di targhe alterne;
2) al trentesimo giorno di superamento dei limiti di PM10, 5 giorni di targhe alterne decisi dal tavolo provinciale zonale;
3) oltre il 36mo giorno, blocco totale della circolazione.
Tempi. Lunedì 7 febbraio la Provincia sottoporrà la maxi-delibera al vaglio degli amministratori locali. Entro il 28 febbraio dovranno essere pronti i piani d’azione.
Regione. La Provincia chiede un aiuto economico all’assessore regionale ai Trasporti, Renato Chissso, per l’emergenza.
“E’ necessario”, spiega l’assessore Da Villa, “convocare subito il tavoro regionale perché si dica cosa fare da oggi al giorno dell’applicazione dei piani".
Tangenziale. Per il corridoio ambientale definito nei giorni scorsi e per la realizzazione del quale sono necessari 20 milioni di euro, il presidente Zoggia ha scritto al presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, al presidente della Regione, Giancarlo Galan e al commissario per il Passante, Silvano Vernizzi, chiedendo che si intervenga per finanziare l’operazione.
“Un contributo finanziario da parte del commissario delegato" spiega il presidente, "ci permetterebbe di realizzare subito gli interventi richiesti dai cittadini di Mestre in più occasioni".
Delibera stralcio (.doc 68 Kb)
Pm10 in Provincia (.jpg 34 Kb)Manu Mich. – clickmobility.it