Il servizio è proposto sulle linee Asti-Viatosto-Valmanera e Asti-Vaglierano-Valle Re Prosegue senza sosta L'attività di razionalizzazione del servizio di trasporto pubblico nelL'astigiano, finalizzata a migliorare la qualità del servizio e
Il servizio è proposto sulle linee Asti-Viatosto-Valmanera e Asti-Vaglierano-Valle Re
Prosegue senza sosta L'attività di razionalizzazione del servizio di trasporto pubblico nelL'astigiano, finalizzata a migliorare la qualità del servizio e il comfort di viaggio e a ridurre i costi di esercizio per la collettività.
A partire dal 9 maggio verrà attivato il progetto sperimentale Taxibus sulle linee frazionali Asti – Viatosto – Valmanera e Asti – Vaglierano – Valle Re.
I taxi si sostituiranno alle linee dei bus sul percorso prescelto dal progetto.
“Su queste due linee – ha spiegato L'assessore comunale L'Urbanistica Fabrizio Brignolo – sono attivate due corse giornaliere che mediamente contano otto passeggeri. La scelta di sostituire i pullman con i taxi è una specie di uovo di Colombo, perché in questo modo L'amministrazione fa spendere meno soldi alla collettività e i passeggeri viaggiano più comodi”.
Gli orari, il percorso e le modalità rimangono uguali a quelli attuali:
• la linea frazionale Asti – Vaglierano – Valle Re inizia da via Artom la corsa del mattino alle 7,13 e la corsa del primo pomeriggio alle 13,48;
• la linea frazionale Asti – Viatosto – Valmanera inizia da via Artom la corsa del mattino alle 7,15 e la corsa del primo pomeriggio alle 13,45.
Gli utenti utilizzeranno i titoli di viaggio A.S.P. (abbonamenti e corsa semplice).
Il progetto terminerà L'11 giugno prossimo (giorno di chiusura delle scuole).
In base L'andamento del periodo sperimentale, saranno fatte le valutazioni per la prosecuzione del progetto da settembre.
Per ogni eventuale informazione gli interessati potranno contattare L'ufficio A.S.P. telefonando allo 0141/34827.Manu Mich. – clickmobility.it