La consegna dei premi a conclusione dell'evento fieristico Ecomondo 2005

VENEZIA. ALLA PROVINCIA IL PREMIO NAZIONALE MOBILITY MANAGER

VENEZIA. ALLA PROVINCIA IL PREMIO NAZIONALE MOBILITY MANAGER

Organizzato da Euromobility – Associazione Mobility Manager – con il patrocinio di APAT il premio è stata realizzato per incentivare la mobilità sostenibile in ambito urbano e suburbano

Una Provincia da premio.
Grazie L'intensa attività nelL'ambito della mobilità sostenibile L'Ente ha ricevuto il  primo premio della categoria Mobility Management d’Area.

A conclusione dell’evento fieristico Ecomondo 2005, si è tenuta, nell’ambito del workshop sul Mobility Management “Dalla Teoria… alla Pratica”, la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Nazionale Mobility Manager, organizzato da Euromobility – Associazione Mobility Manager – con il patrocinio di APAT.
Scopo delL'iniziativa è stato quello di incentivare la mobilità sostenibile in ambito urbano e suburbano, mettere a confronto e pubblicizzare i migliori risultati e diffondere le buone pratiche presso Enti pubblici e aziende private italiane.

Il primo premio della categoria Mobility Management d’Area è stato consegnato dal presidente della giuria Antonio De Maio, direttore del Dipartimento Stato dell’Ambiente di APAT, alla Provincia di Venezia.

Per L'occasione si è recato a Rimini, in nome e per conto della Provincia , il Mobility Manager di Area Franco Fiorin, che, dopo aver illustrato L'operato delL'ufficio, ha ricevuto "il più ambito premio" – come Lorenzo Bertuccio, direttore scientifico di Euromobility, L'ha definito -.
I motivi delL'assegnazione passano attraverso le  numerose e innovative iniziative attivate "abbonamenti annuali con rateizzazione nello stipendio; polizza rc-auto scontata per possessori di abbonamenti annuali; trasformazioni a gas delle autovetture circolanti; sostituzione di veicoli inquinanti con veicoli a basso impatto; car-sharing a condizioni agevolate; formazione equipaggi per spostamenti sistematici con auto privata (car-pooling).

Menzioni speciali, invece, sono state assegnate alla Conser di Prato da Carlo Iacovini, direttore di Infomobility, e al Progetto Comfort di Napoli da Sergio Amadori consigliere ASSTRA.

Il primo premio della categoria Aziende private o pubbliche è stato consegnato da Rita Caroselli, direttore Assogasliquidi, alla STMicroelettronics di Agrate Brianza, mentre menzione speciale è stata assegnata alla Regione Emilia Romagna dal rappresentante di Rimini Fiera Ilaria Canarecci.

Per la categoria Istituti scolatici e Università è stata premiata l’Università degli Studi Roma Tre di Roma da Lorenzo Bertuccio, direttore scientifico Euromobility e la menzione speciale è stata consegnata da Emanuela Cafarelli di Euromobility.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon