FIRENZE. FERROVIE: LA REGIONE SOTTOSCRIVE CONTRATTO DI SERVIZIO CON TRENITALIA  

FIRENZE. FERROVIE: LA REGIONE SOTTOSCRIVE CONTRATTO DI SERVIZIO CON TRENITALIA  

Sanzioni più salate per Trenitalia in caso di disserviziIl contratto prevede anche  un incremento dei treni e iniziative a sostegno della qualità

Il servizio ferroviario toscano riparte dal contratto di servizio sottoscritto da Regione e Trenitalia.
Le risposte ai treni in ritardo o soppressi, alla scarsa informazione al cittadino sono contenute nel documento sottoscritto dalle parti grazie al quale, in caso di disservizi, Trenitalia dovrà pagare penali ben più severe rispetto al passato.

Le linee contenute nel documento avranno valore per tutto il 2005 e il 2006 e comunque fino all’espletamento delle gare d’appalto per la liberalizzazione del servizio.
Nel 2003 Trenitalia ha dovuto pagare 550mila euro di penali per i disagi arrecati all’utenza, nel 2004 tale cifra si è attestata  a quota 540mila: ma le stesse infrazioni, con il contratto appena firmato, sarebbero costate a Trenitalia almeno 1milione e 800mila euro, in pratica oltre tre volte di più. Questo non solo in virtù di un incremento delle penali, ma anche perché è stato richiesto all’azienda di trasporto un più elevato standard di prestazioni, sfida, questa che Trenitalia, sottoscrivendo il contratto si è impegnata a vincere scommettendo sulla propria capacità di recuperare rispetto al passato.
 
Non è questa la sola novità di un contratto con il quale Trenitalia si impegna a rafforzare il settore dell’informazione all’utenza, a migliorare la qualità  di viaggio (più attenzione al funzionamento degli impianti di riscaldamento o refrigerazione) e in cui la Regione, allo stesso tempo, aumenta i controlli e il numero dei treni cosiddetti critici, quindi soggetti a monitoraggi quotidiani.
Obiettivo di tutte queste azioni è il miglioramento complessivo del servizio. Un miglioramento che passa anche attraverso l’incremento dell’offerta:  il contratto prevede una crescita cospicua dei servizi offerti, grazie a un maggior impegno economico della Regione (8 milioni in più per il 2005 e 9 per il 2006) per il potenziamento di due delle linee più critiche, la Firenze-Pisa-Livorno-Carrara e la Firenze-Pistoia-Lucca-ViareggioManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon