A confermarlo il presidente Anci, Domenici
SINDACI SUL PIEDE DI GUERRA. I PRIMI CITTADINI DI MOLTE CITTà SONO PRONTI AD UN BLOCCO DEL TRAFFICO NEI PRIMI GIORNI DI APRILE SE DAL GOVENO NON ACCENNERANNO AD ARRIVARE  RISPOSTE CONCRETE PER COMBATTERE L’EMERGENZA SMOG.
A RIBADIRE LE DIFFICOLTà è IL SINDACO DI FIRENZE E PRESIDENTE DELL’ANCI  - ASSOCIAZIONE DEI COMUNI ITALIANI – LEONARDO DOMENICI AL TERMINE DEL DIRETTIVO ANCI CHE SI è SVOLTO A ROMA NELLA GIORNATA DI IERI.
“AD UN MESE DALL’INCONTRO CON IL MINISTRO DELL’AMBIENTE MATTEOLI E A DUE SETTIMANE DALLA RIUNIONE A PALAZZO CHIGI, ANCH’ESSA CONVOCATA SU RICHISTA DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI, IL GOVERNO NON HA ANCORA PRESENTATO PROPOSTE CONCRETE AI RAPPRESENTANTI DEGLI ENTI LOCALI – HA DETTO IL SINDACO – MENTRE LA SITUAZIONE SI STA AGGRAVANDO DI GIORNO IN GIORNO, CON CONTINUI SFORAMENTI DEI LIMITI RELATIVI ALLA PRESENZA NELL’ARIA DELLE POLVERI SOTTILI”.
DOMENICI è TORNATO A RIBADIRE LA RICHIESTA FATTA AL GOVERNO, ATTRAVERSO UNA LETTERA INVIATA AL SOTTOSEGRETARIO GIANNI LETTA E AL MINISTRO MATTEOLI, NELLA QUALE SI CHIEDEVA UNA CONVOCAZIONE “ENTRO TEMPI STRETTISSIMI”.
“SERVONO RISPOSTE URGENTI AL PROBLEMA – HA AGGIUNTO IL SINDACO FIORENTINO – ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE ORMAI I QUASI TUTTE LE CITTà METROPOLITANE (CON LA SOLA ESCLUSIONE DI GENOVA, NAPOLI E PALERMO) è STATO SUPERATO IL LIMITE DEI 35 GIORNI DI SFORAMENTI. CON SENSO DI RESPONSABILITà I COMUNI ITALIANI HANNO SOLLEVATO DA TEMPO IL PROBLEMA. UNA QUESTIONE CHE, COME PREVEDE LA STESSA NORMATIVA EUROPEA, DEVE ESSERE AFFRONTATA DAI GOVERNI NAZIONALI, E CHE INVECE IN ITALIA E’ STATA LASCIATA INTERAMENTE IN CARICO ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI, CHE NON HANNO LA POSSIBILITA’ DI INTERVENIRE ALLA RADICE DEL PROBLEMA. PER QUESTO – CONCLUDE – I SINDACI DEI COMUNI ITALIANI SI ERANO GIA’ DETTI PRONTI IN PASSATO (E LO RIBADISCONO OGGI, IN MANCANZA DI RISPOSTE CONCRETE) A METTERE IN ATTO INIZIATIVE CONGIUNTE E CONTEMPORANEE DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO, NEI PRIMI GIORNI DEL MESE DI APRILE”.MANU MICH. – CLICKMOBILITY.IT