Ufficiale l'aggiudicazione al raggruppamento temporaneo d'imprese costituito da Trenitalia, Ferrovie Nord e Atm
Partirà con dicembre del 2006 la nuova gestione del servizio ferroviario sulla linea S5 Varese-Pioltello. Ad occuparsene, come avevamo già preannunciato, sarà il raggruppamento temporaneo d'imprese tra Trenitalia, Ferrovie Nord e Atm.
Entrando nel merito e valutando i dettagli più tecnici è dato di sapere che la gara si è chiusa con un ribasso del 15%, che consentirà un risparmio di oltre 1 milione 100 mila euro L'anno, e con notevoli miglioramenti rispetto alle attuali prestazioni del servizio ferroviario.
Fra le novità troviamo anche i due nuovi treni acquistati dal raggruppamento, uno da tre carrozze e uno da cinque, per un valore commerciale di 14 milioni di euro che si aggiungono ai 15 acquistati dalla Regione per questa tratta, per un costo di 108 milioni di euro.
La nuova gestione porterà anche il miglioramento del sistema di manutenzione; un efficiente sistema di pulizia, migliorativo anche rispetto ai severi requisiti del capitolato; il trasporto gratuito delle biciclette nei giorni festivi; lo sconto del 50 per cento sabato e domenica con la Weekend card.
"Siamo molto soddisfatti – sostengono in Regione – di aver portato a termine questa gara, la prima in Italia per un servizio ferroviario regionale. Solo in Lombardia si è arrivati alla fine delle procedure con due concorrenti, e la gara si vede anche dalle vantaggiose offerte presentate dal raggruppamento vincente. Per poter garantire il rispetto dei severi standard richiesti nel capitolato di gara, L'attuale gestore si è unito con altre due grandi aziende, come Ferrovie Nord e Atm".
"Ci sono tutte le premesse per un miglioramento del servizio a partire dal dicembre 2006, quando su quella tratta viaggeranno ben 17 treni nuovi, con personale dedicato solo a quella direttrice, una manutenzione svolta in uno spazio appositamente costruito, la pulizia effettuata da una ditta scelta ad hoc tramite gara. Siamo convinti che questa sia la strada giusta e quindi andremo avanti anche con le altre gare già avviate per la Brescia-Iseo-Edolo e la Milano-Lecco-Como-Lecco".
"Nel frattempo stiamo spingendo L'acceleratore per attuare il piano di svecchiamento del materiale rotabile anche sulle altre linee: sono già entrate in funzione le prime nuove locomotive ed entro il 2006 tutte quelle più vecchie verranno sostituite". Manu Mich. – clickmobility.it