Reggio Emilia. Bonus di 300 euro per la trasformazione  a gas metano o gpl di automezzi non catalizzati Euro 0

Reggio Emilia. Bonus di 300 euro per la trasformazione  a gas metano o gpl di automezzi non catalizzati Euro 0

La Provincia mette a disposizione gli incentivi a favore dei cittadini di Reggio e della cosiddetta area vasta"La campagna è importante  perché ci consente di migliorare il parco mezzi circolante

La Provincia mette a disposizione gli incentivi a favore dei cittadini di Reggio e della cosiddetta area vasta
"La campagna è importante  perché ci consente di migliorare il parco mezzi circolante in vista del prossimo autunno" spiega L'assessore Gobbi

Con maggio parte ufficialmente il via agli ecoincentivi messi a disposizione dalla Provincia.
Dai giorni scorsi i cittadini di Reggio Emilia e degli altri comuni cosiddetti di area vasta (Albinea, Bagnolo, Bibbiano, Cadelbosco, Campegine, Casalgrande, Castellarano, Cavriago, Correggio, Montecchio, Quattro Castella, Rubiera, San Martino in Rio, Sant'Ilario e Scandiano) potranno usufruire – a prescindere dal reddito – del bonus di 300 euro messo a disposizione dalla Provincia per la trasformazione a gas metano o gpl di automezzi non catalizzati Euro 0, praticamente quelli immatricolati entro il 31 dicembre 1992.

Nei primi due mesi di campagna dedicata agli ecoincentivi promossa dalla Provincia, riservata a chi dispone di un reddito annuo inferiore ai 16.000 euro, sono state infatti circa 300 le trasformazioni affettuate.

In fatto di ecoincentivi la Provincia ha stanziato ben 360.000 euro, che affiancano i  140.000 destinati a promuovere econoleggio, car-sharing, bike-sharing, pedibus e bicibus).
Da un'analisi globale delle varie tranche di incentivi saranno quasi un migliaio le domande che potranno essere accolte.

Sempre i giorni scorsi è partito ufficialmente il via alle prenotazioni per la trasformazione a gas metano o gpl di automezzi catalizzati Euro 1, a cui saranno destinati gli eventuali fondi rimasti al 30 giugno, dopo la chiusura di questa fase riservata alle auto euro 0 a prescindere dal reddito.

L'ecoincentivo – pari a 300 euro – sarà praticato direttamente dagli installatori che hanno concordato per il 2005 con il Ministero Attività Produttive un articolato listino.
Sul sito della Provincia http://www.provincia.re.it è disponibile L'elenco completo degli installatori convenzionati (attualmente 25, sparsi in tutta la provincia, ma anche a Modena, Carpi e Traversetolo di Parma).

"La campagna di ecoincentivi sta riscuotendo un buon successo – commenta soddisfatto L'assessore provinciale alla Mobilità sostenibile, Luciano Gobbi – I cittadini stanno capendo che in futuro, se non vorranno avere problemi a circolare, L'utilizzo di mezzi a gpl o metano è fondamentale. Questa campagna è importante anche perché ci consente di migliorare il parco mezzi circolante in vista del prossimo autunno, quando probabilmente per far fronte L'emergenza smog saranno necessari provvedimenti sempre più restrittivi nei confronti delle euro 0".M. Gio. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon