ONDATA DI SCIOPERI: NEI TRASPORTI PREVISTI DODICI STOP FRA APRILE E MAGGIO

ONDATA DI SCIOPERI: NEI TRASPORTI PREVISTI DODICI STOP FRA APRILE E MAGGIO

La giornata più difficile? Venerdì 22 aprile con l'astensione dei lavoratori del trasporto aereo, degli autoferrotranvieri e degli uomini radar dell'EnavConferma ufficiale da parte dei sindacati degli scioperi dei ferrovieri e degli autoferrotranvieri

Rischiano di essere due mesi di vero inferno. Come da previsioni, fra aprile e maggio gli scioperi previsti nel settore dei trasporti rischiano di essere dodici.
L'astensione toccherà un po' tutte le forme di mobilità collettiva. Stop a carattere nazionale che coinvolgeranno mezzi pubblici, treni e aerei.

La giornata più difficile al momento sembra essere quella di venerdì 22 aprile quando a fermarsi saranno i lavoratori del trasporto aereo,gli autoferrotranvieri e gli uomini radar delL'Enav.

Proprio sono arrivate le prime conferme.
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Ugl, Orsa e Fast confermano lo sciopero nazionale di 24 ore dei dipendenti del gruppo Ferrovie, dalle 21 di martedì 20 alla stessa ora di mercoledì 21. Alla protesta, sottolineano, aderirà anche la Cub Trasporti, secondo quanto annunciato  dai rappresentanti del sindacato di base durante un incontro.

L'azione di sciopero, che inizialmente cadeva nella settimana dei funerali di Papa Giovanni Paolo II e quindi riprogrammata, è stata decisa a sostegno della sicurezza, di un piano di impresa orientato allo sviluppo, per il ritiro degli atti unilaterali, il rispetto del contratto, il ripristino delle relazioni sindacali, il rinnovo del secondo biennio economico del contratto, le clausole sociali e contro le esternalizzazioni.

Ma gli scioperi nel settore ferroviario non si fermano qui. Sono in arrivo altre proteste sempre a sostegno della sicurezza, secondo la Cub Trasporti. Nuove date di astensioni dovranno infatti essere decise dal cosiddetto "movimento 12 Gennaio", organizzazione di base dei ferrovieri di cui fanno parte Rsu-Rls, la stessa Cub, il Sult e una parte delL'Orsa.

Conferma  anche per lo sciopero nazionale degli addetti al trasporto pubblico locale per venerdì 2 aprile. L'astensione degli autoferrotranvieri, di 4 ore con modalità diverse a livello territoriale, e' stata proclamata da Fit Cgil, Fit Cisl, Uilt, Ugl e Faisa Cisal, ed e' legata al trattamento economico del periodo malattia da parte delle associazioni datoriali Asstra e Anav.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon