A comporre il team i rappresentanti dei comuni più colpiti, che hanno superato il limite dei 35 superamenti
L'Anci assume un ruolo sempre più definito nella lotta L'emergenza inquinamento.
Da ieri infatti L'associazione nazionale dei comuni italiani si è dotata di una nuova struttura un gruppo di lavoro che si occuperà essenzialmente delle problematiche legate all’emergenza inquinamento atmosferico.
Parte integrante del pool di lavoro sono i rappresentanti dei Comuni maggiormente coinvolti nell’emergenza smog, gli stessi che hanno già raggiunto il limite dei 35 superamenti l’anno del limite medio giornaliero di concentrazione delle polveri stabilito dal DM 60/2002.
L’obiettivo del gruppo di lavoro è quello di fronteggiare l’emergenza smog e di definire il ruolo dell’ANCI all’interno della Commissione Nazionale per l’emergenza inquinamento atmosferico.
"Si ricorda – sottolineano in Anci – che la Commissione è stata istituita con DM n.160/2005 del Ministero dell’Ambiente con il compito di raccogliere informazioni relative alle fonti di emissione fisse e mobili che abbiano rilevanza ai fini della valutazione dell’inquinamento dell’aria connesso con le polveri fini".Manu Mich. – clickmobility.it