L’azienda di trasporti consuma 29 milioni di litri l’anno e fa i conti con il caro petrolio
Benefici ambientali e risparmi energetici fanno rima in GTT.
Per garantire il servizio di trasporto pubblico a Torino e Provincia gli autobus di GTT percorrono in un anno 56 milioni di chilometri con un consumo di quasi 29 milioni di litri di gasolio. Numeri a fronte dei quali gli aumenti del costo del carburante incidono in modo rilevante.
Ad incidere positivamente nel panorama dei rincari è L'utilizzo dei bus a metano, che rappresentano ormai quasi il 20% del totale del parco bus urbano (222 unità).
"Ciò consente, oltre al beneficio ambientale, anche un interessante risparmio sui costi energetici – spiegano in GTT -. Nel 2004 l’uso del metano, pur in presenza di maggiori investimenti, aveva già consentito un risparmio sulla “bolletta petrolifera” di circa 800.000 €, nel 2005 i minori costi energetici sono stimati in circa 1 milione di euro".
Numeri alla mano il prezzo del gasolio acquistato dall’azienda dal 2003 a oggi è passato da circa 0,62 € al litro a circa 0,74 € al litro: in percentuale + 26%.
Se i prezzi non subiranno ulteriori impennate l’aggravio di costi alla voce combustibile per trazione sarà nel 2005 di almeno 3 milioni di € rispetto al 2003: 21 milioni 450 mila € quest’anno contro i circa 18 milioni del 2003.M. Gio M. – clickmobility.it