Sciopero tpl: lo stop odierno "sta registrando adesioni altissime vicine al 100%" spiegano le organizzazioni sindacali

Sciopero tpl: lo stop odierno "sta registrando adesioni altissime vicine al 100%" spiegano le organizzazioni sindacali

“Questo risultato – affermano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti – è del tutto evidente e non può essere messo in discussione. Ci aspettiamo che le controparti, rivedano le loro posizioni"

“Questo risultato – affermano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti – è del tutto evidente e non può essere messo in discussione. Ci aspettiamo che le controparti, rivedano le loro posizioni"

Adesioni vicine al 100% per lo stop di otto ore nel trasporto pubblico locale.
Autobus, tram e metropolitane, secondo le prime stime proposte dalle organizzazioni sindacali, si sono fermati raccogliendo percentuali elevatissime di adesione

“Questo risultato – affermano le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti – è del tutto evidente e non può essere messo in discussione. L’altissima adesione allo sciopero dimostra che il diritto ad essere retribuiti dal primo giorno di malattia con il 100% della paga normalmente percepita in una giornata lavorativa è fortemente sentito da tutti gli autoferrotranvieri e non può essere messo in discussione".

Ora che il dado è tratto "ci aspettiamo che le controparti, a partire dall’Asstra e dal suo presidente, rivedano le loro posizioni e ripristinino gli accordi contrattuali sul trattamento economico di malattia unilateralmente disdettati".

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono a Governo, Regioni ed amministrazioni locali di intervenire per risolvere i problemi del settore e per far rispettare dalle aziende i diritti dei lavoratori.

Le modalità dello sciopero di otto ore, in corso di svolgimento, in alcune grandi città vedono Roma fermarsi dalle 8.30 alle 16.30, Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 alle 19.45, Napoli dalle 8.30 alle 16.30, Torino dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20, Palermo dalle 9.30 alle 17.30, Genova dalle 9.30 alle 17.30, Venezia dalle 10 alle 14 e dalle 20 alle 24, Firenze dalle 16 alle 24, Bologna dalle 11 alle 16.30 e dalle 19.30 alle 22.Man. Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon