Fatto il punto con le associazioni dei pendolari
Un incontro per mettere in luce i problemi delle linee ferroviarie Torino-Pinerolo e Pinerolo-Torre Pellice.
Ad incontrare i pendolari ha pensato L'assessore regionale ai Trasporti Daniele Borioli, supportato dai consiglieri regionali MarcoBellion e Gian Piero Clement.
Presenti L'incontro di ieri anche gli amministratori locali di Pinerolo, della Val Pellice e della Val Chisone,
"L'incontro – spiega L'assessore Daniele Borioli – è stato molto utile per esaminare numerosi problemi inerenti soprattutto il trasporto ferroviario.
In particolare abbiamo parlato delle linee Torino-Pinerolo e Pinerolo-Torre Pellice. E' mia intenzione aprire entro le metà di giugno un apposito tavolo tecnico con i soggetti interessati, in particolare Rfi e Trenitalia, per avviare un confronto serio sulla fattibilità di importanti progetti.
Per quanto riguarda la Torino-Pinerolo è stato predisposto il progetto preliminare di raddoppio "ora occorre procedere per avviare la sua concreta realizzazione,prevedendo le opportune forme di finanziamento – sottolinea L'assessore Borioli -. Altre opere indispensabili sono i sottopassi o i cavalcavia per giungere gradualmente alla soppressione di tutti i passaggi a livello presenti sulla linea. Questo naturalmente come obiettivo finale, mentre per il breve periodo dobbiamo valutare con Rfi il modo di ridurre i tempi d'attesa ai numerosi passaggi a livello attualmente in funzione".
L'altro tratto di linea che è da tempo al centro di una accesa discussione è la Pinerolo-Torre Pellice, una ferrovia appena ricostruita dopo L'alluvione del 2000 che aveva causato numerosi danni e soprattutto il crollo di un ponte subito dopo Pinerolo.
"Anche in questo caso – ha comunicato Borioli – apriremo un tavolo tecnico con Trenitalia e con Rfi in modo da valutare seriamente L'ipotesi di trasformare il sistema ferroviario tradizionale in una metropolitana leggera, che garantisca maggiori fermate e una modalità di esercizio più flessibile di quella attuale. Un modello che, se dovesse funzionare, potrebbe essere esportato anche ad altre linee secondarie della nostra Regione".
L'attenzione va inevitabilmente verso la valutazione di costi e tempi "dobbiamo riaprire il tavolo tecnico per far
ripartire al più presto il servizio ferroviario da Pinerolo a Torre Pellice, cercando di ridurre al minimo i tempi di attesa nei passaggi a livello".
Gli utenti della Pinerolo-Torre hanno altresì evidenziato la necessità che il collegamento ferroviario sia esteso anche ai giorni festivi.
Altre richieste di intervento riguardano il problema delle stazioni dismesse che rappresentano davvero un brutto biglietto da visita per chi scende dal treno dopo essere giunto in una di queste località.M. Gio. M. – clickmobility.it