Il presidente Loriero e l'assessore Tripodi incontrano Trenitalia, i comitati e l’associazione dei comuni della locride
Confronto sul futuro del sistema integrato dei trasporti in Calabria.
La Regione compie un primo passo organizzando un faccia a faccia su alcune fra le tematiche più discusse.
Promosso dal presidente della Regione Agazio Loiero e dall’assessore ai Trasporti Pasquale Tripodi, L'incontro ha visto la presenza di rappresentanti di Trenitalia, dei comitati e delL'associazione dei comuni della locride.
"Si è trattato di un confronto sereno e propositivo – fanno sapere gli organizzatori -".
Al tavolo della discussione, in primo luogo, si è posta la questione dell’imminente chiusura del tratto di linea ionica tra Melito e Pellaro per i lavori del raddoppio, che inizieranno a metà giugno e dureranno 15 mesi.
L’incontro, presieduto dall’assessore Tripodi, ha registrato un primo passo avanti rappresentato dalla disponibilità di Trenitalia e di Rfi, di mantenere, anche durante il periodo di interruzione, l’antenna ionica dell’Intercity-notte Reggio Calabria–Milano, rispetto alla previsione iniziale che metteva nero su bianco il blocco del treno a Lamezia con conseguente trasbordo dei passeggeri su treni navetta.
Rimarranno, invece, per il momento invariate le limitazioni di percorso per l’Intercity-notte Reggio Calabria–Torino, a Lamezia, e per l’Espresso via Adriatica, Reggio–Torino, a Catanzaro Lido.
Confermata, inoltre, la regolare percorrenza fino a Melito dell’Espresso per Roma Termini.
Pur apprezzando la disponibilità di Trenitalia, l’assessore Tripodi si è dichiarato parzialmente soddisfatto e, al contempo, si è detto pronto a iniziare un percorso continuativo di collaborazione tra tutte le parti in causa per mettere in atto una "concreta politica dei trasporti in grado di garantire, non solo alla zona ionica, ma all’intera Calabria un sistema di mobilità integrata".
L'incontro dei giorni scorsi seguiranno altri appuntamenti.Manu Mich. – clickmobility.it