I dipendenti dell’Ente che aderisce al programma possono godere di tariffe ulteriormente scontate
Parte in Provincia la sperimentazione di veicoli a basso impatto ambientale da impiegarsi nel servizio di car sharing.
Il via è caratterizzato dalla presenza di un'Opel Zafira a 7 posti con alimentazione a metano.
L'operazione rientra a pieno titolo nei progeti di promozione della mobilità sostenibile,
Il parco vetture, appena completato, verrà messo a disposizione per garantire spostamenti di servizio e utilizzi personali casa-lavoro da parte dei dipendenti delL'Ente.
"I vantaggi – come spiegano in Provincia – sono molteplici: assieme a quelli già previsti per il sistema car Sharing del Comune di Venezia (carburante compreso nel costo, parcheggi gratuiti nel Comune di Venezia e in quelli aderenti all’iniziativa, esenzione dalle limitazioni legate a targhe alterne o blocco del traffico), i dipendenti dell’Ente che aderisce al programma possono godere di tariffe ulteriormente scontate, pari al 10 per cento in meno sul prezzo chilometrico e il 20 per cento sul costo orario, parametri sui quali vengono normalmente conteggiati i costi di utilizzo".
“Si tratta – spiega L'assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Provincia di Venezia, Enza Vio, anche attraverso le pagine del giornale telematico della Provincia – di un segno evidente della volontà dell’amministrazione provinciale di percorrere fino in fondo la strada della mobilità sostenibile.
Quella appena iniziata è una sperimentazione dalla quale ci attendiamo di ottenere buoni risultati; non appena avuta una idea chiara della risposta che i dipendenti della Provincia vorranno dare alla proposta, una volta testatane la bontà, allargheremo il parco macchine in Car Sharing con nuovi autoveicoli”.M. Gio M. – clickmobility.it