In Agosto niente bonus per i pendolari, i treni hanno viaggiato con estrema puntualità

MILANO. FERROVIE: ENTRO FINE OTTOBRE CONFRONTO REGIONE-PENDOLARI

MILANO. FERROVIE: ENTRO FINE OTTOBRE CONFRONTO REGIONE-PENDOLARI

l'assessore regionale ai Trasporti Moneta ha incontrato il coordinamento dei pendolari per discutere le difficoltà delle linee ferroviarie lombarde

Sono molti gli elementi di confronto che caratterizzeranno L'incontro fra  Trenitalia, il coordinamento delle associazioni dei consumatori e dei comitati dei pendolari ferroviari e la Regione Lombardia.
Una carrellata che passa attraverso il  contratto di servizio, le condizioni del trasporto in Lombardia, il sistema tariffario e la revisione degli orari.

E proprio di questi argomenti discuteranno entro fine mese, come ha annunciato L'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Moneta, le tre parti in causa.

Il confronto avverrà alla luce di un dato finalmente positivo riguardante la  puntualità e la soppressione dei treni  "per la prima volta, benché in un mese estivo e di non grande affluenza come agosto – ha detto Moneta –  non scatterà il bonus a favore dei pendolari, cioè il rimborso sugli abbonamenti (mensili o annuali) quando si supera una certa soglia percentuale di ritardi o soppressioni di treni. Il che significa che i treni sono stati puntuali e non vi è stata alcuna cancellazione di corse".

Per quanto riguarda il contratto di servizio, in discussione sono il sovraffollamento delle carrozze, soprattutto nelle ore di punta, L'innalzamento dei parametri per la definizione degli standard qualitativi, L'introduzione di penalità adeguate per far rispettare le norme previste dal contratto stesso e le modalità di calcolo degli indici di affidabilità che determinano il bonus, oltre – punto sul quale in particolare hanno insistito i pendolari – alla scarsità, al degrado e L'obsolescenza del materiale rotabile, che rappresentano ormai una vera e propria emergenza.
I rappresentanti dei pendolari hanno inoltre sollecitato la Regione a farsi promotrice di un miglior coordinamento tra i servizi di trasporto su gomma e quelli ferroviari.

L'assessore Moneta ha rassicurato il coordinamento dei pendolari dando la sua disponibilità ad un tavolo di confronto permanente e ad incontrare Trenitalia per risolvere le difficoltà tuttora presenti sulle linee ferroviarie lombarde.
"Dopo aver incontrato le singole Province e aver ottenuto la loro disponibilità a collaborare per risolvere queste difficoltà – ha detto L'assessore Moneta – il prossimo passo è quello di incontrare, tutti insieme, Trenitalia affinché risolva le difficoltà giornaliere che incontrano i pendolari della Lombardia. L'informazione e il dialogo – ha aggiunto Alessandro Moneta – vanno messi al primo posto perché solo così si possono ottenere dei risultati credibili".M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon