Un piano per integrare il trasporto pubblico tramite l’utilizzo di tutte le sue specificità

TERAMO. INTERMODALITA' E INTEGRAZIONE: LE LINEE DEL PIANO REGIONALE DEI TRASPORTI

TERAMO. INTERMODALITA' E INTEGRAZIONE: LE LINEE DEL PIANO REGIONALE DEI TRASPORTI

Ad illustrarne gli obiettivi, all'inaugurazione di Energy Square, l'assessore Tommaso Ginoble“La mobilità deve diventare uno degli elementi di sviluppo dell’Abruzzo” ha spiegato l'assessore

Le linee del piano regionale dei Trasporti illustrate alla presentazione di Energy square.
“La mobilità deve diventare uno degli elementi di sviluppo dell’Abruzzo” – ha spiegato  l’assessore regionale ai Trasporti, Tommaso Ginoble, intervenendo all’inaugurazione della 2° edizione di Energy Square, manifestazione dedicata ai temi dei trasporti, dell’energia, dell’ambiente e della mobilità sostenibile a cura di AGENA, l’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della provincia di Teramo.

Nell’illustrare le linee del piano regionale dei trasporti, in corso di elaborazione, Ginoble ha sottolineato che in Abruzzo la mobilità pubblica deve superare le attuali criticità puntando sulla intermodalità e sulla integrazione anche tariffaria. Il piano regionale dovrà, in questo senso, rappresentare la sintesi delle proposte migliori per rendere “attraente” il trasporto collettivo rispetto a quello individuale.

“Puntiamo a fare un piano – ha detto Ginoble – che renda integrato il trasporto pubblico tramite l’utilizzo di tutte le sue specificità. Dobbiamo razionalizzare e rendere competitivo un sistema che non lo è ancora, creando migliori collegamenti all’interno del territorio e spostando i flussi di traffico anche sul trasporto ferroviario, i porti e gli aeroporti. E’ necessario, in questo senso, creare poli di scambio che consentano di rendere efficiente l’intero sistema”.

Dopo l’approvazione del piano regionale dei trasporti, le Province saranno chiamate a redigere i piani di bacino. La Provincia di Teramo ha già elaborato uno studio preliminare che ha analizzato puntualmente tutti i dati riguardanti le linee di trasporto. L’Ente, quindi, potrà procedere celermente alla redazione ed all’approvazione del piano.

“Il piano di bacino dei trasporti pubblici locali – ha sottolineato il Presidente della Provincia, Ernino D’Agostino – è uno strumento di programmazione particolarmente importante perché consentirà di operare sia per la razionalizzazione ed il miglioramento qualitativo del trasporto pubblico su gomma nel territorio provinciale sia per incrementare l’integrazione fra tale modalità di trasporto e gli stessi servizi ferroviari. Su questi la Provincia ha già negli anni passati redatto uno studio di fattibilità, che ha evidenziato le potenzialità di espansione dell’utenza di tali servizi e di spostamento di consistenti flussi di traffico dalla gomma alla rotaia”.

All’inaugurazione di Energy Square, a cui non ha potuto prendere parte il presidente della Regione Ottaviano Del Turco per impegni, erano presenti anche il vice presidente della Provincia Giulio Sottanelli, l’assessore all’Ambiente Antonio Assogna, l’assessore al Bilancio del Comune di Teramo Fernando Cantagalli, il consigliere regionale Paolo Tancredi. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon