Trend positivo per il servizio attivato dal Comune in collaborazione con la Km Spa
In una settimana Prenotabus è già un successo.
Il servizio attivato dal Comune in collaborazione con KM S.p.A. può già contare su numeri decisamente interessanti.
Si è passati dai 16 trasporti con uno sviluppo di 146 chilometri ai 22 con un sviluppo di 128 km, per arrivare ai 37 con uno sviluppo di 183 km.
"Dopo una settimana di sperimentazione di un servizio decisamente innovativo per la nostra città – dichiara L'assessore al Traffico e alla Mobilità Daniele Soregaroli – non ci aspettavamo un alto numero di trasportati, ma il dato significativo è che il trend è in crescita, a dimostrazione della validità delL'iniziativa.
Personalmente ritengo che, grazie alla capillare campagna di informazione effettuata nei quartieri nei quali il servizio è stato avviato in forma sperimentale, saranno sempre più numerosi in questo mese i cremonesi che decideranno di avvalersi di questo nuovo modo di spostarsi con il mezzo pubblico, finalizzato ad incontrare e soddisfare le specifiche esigenze di mobilità, in grado di garantire nuovi collegamenti con maggiore flessibilità rispetto al servizio tradizionale di linea. Si tratta di una modalità innovativa di concepire e di gestire il servizio pubblico, che coinvolge direttamente gli utenti, modella gli orari ed i percorsi sulle singole necessità e, nel contempo, favorisce un avvicinamento al trasporto pubblico".
Il servizio, che per ora è sperimentale proprio per testarne la validità, potrà essere utilizzato sino al 31 dicembre con disponibilità nei giorni feriali dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 19.00.
Le zone servite dal servizio bus a chiamata sono: Zaist, Maristella-Casenuove, Ospedale, San Felice, San Savino e San Marino. Il costo del servizio è esattamente uguale a quello del trasporto di linea, rimangono dunque invariati i biglietti e gli abbonamenti in vigore. E' sufficiente telefonare al numero 800 190520. La prenotazione del viaggio va fatta con un congruo anticipo di almeno 2 ore e, se possibile, il giorno precedente oppure il sabato per gli spostamenti del lunedì successivo.M. Gio M. – clickmobility.it