Monitoraggio disservizi ferroviari

FIRENZE. COLLABORAZIONE FRA LA REGIONE E IL DIFENSORE CIVICO PER SUPPORTARE I DISAGI DEI PENDOLARI

FIRENZE. COLLABORAZIONE FRA LA REGIONE E IL DIFENSORE CIVICO PER SUPPORTARE I DISAGI DEI PENDOLARI

L’assessore Riccardo Conti ha incontrato ieri Giorgio MoralesConfronto costruttivo dopo l'iniziativa che ha visto Morales salire sui treni per aprire pratiche in diretta

Si è aperto un canale diretto fra gli uffici del difensore civico e quelli dell’assessorato regionale ai Trasporti.
La decisione è emersa ieri dL'incontro fra l’assessore regionale ai Trasporti  Riccardo Conti ha avuto e il difensore civico Giorgio Morales, dedicato al tema  del servizio ferroviario e in particolare ai disagi spesso sopportati dai pendolari.

Obiettivo della collaborazione è quello di rendere ancora più facile attingere alle informazioni di disguidi, disagi, reclami e proposte provenienti da parte di chi viaggia e, di conseguenza, velocizzare e ottimizzare gli interventi.
L'assessore Conti,  in particolare, ha ribadito la volontà della Regione di spingere perché fin da luglio vengano applicate da Trenitalia le procedure per avere il rimborso del biglietto in caso di ritardo o soppressione dei treni.

“Dialogare e confrontarmi con Morales – ha dichiarato Conti – è stata un’esperienza utile non solo per ottenere un ulteriore interfaccia competente e motivato sulla questione pendolari, ma anche per stabilire e rafforzare un rapporto di collaborazione che non potrà che giovare alla qualità dei servizi”.

Il difensore civico, a pochi giorni dalla sua iniziativa che martedì scorso lo ha visto salire sui treni regionali e aprire pratiche in diretta a favore di utenti insoddisfatti,  ha ricevuto da Conti una folta documentazione: dal nuovo contratto di servizio con Trenitalia, ai recenti monitoraggi sul servizio, alle relazioni dell’attività ispettiva messa in atto regolarmente dall’ente toscano con i suoi 49 ispettori, fino a tutto il programma di investimenti che la Regione ha in cantiere di qui al 2010.

“Esprimo piena soddisfazione e apprezzamento per tutta la serie di informazioni ricevute, informazioni che adesso non potranno che essere incrementate e che dimostrano il lavoro e l’attenzione che quotidianamente la Regione dedica a questo settore – ha detto Morales – In qualità di difensore civico, con il compito di raccogliere le istanze dei cittadini e rivolgerle alle istituzioni competenti, ho già ottenuto un primo e importante risultato perché l’ente pubblico ha risposto con la documentazione che il difensore civico chiedeva. Questo nostro sforzo congiunto è volto essenzialmente al fatti che il gestore svolga con maggiore accuratezza quanto deve fare. Perciò, quanto prima, in collaborazione con la Regione, faremo anche un intervento su Trenitalia”.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon