Sindacati e Gruppo Fs ed Agens hanno firmato questa mattina un accordo

FERROVIE: REVOCATO SCIOPERO DI 24 ORE

FERROVIE: REVOCATO SCIOPERO DI 24 ORE

Treni regolari stasera e domanil'accordo siglato prevede un aumento di 100 euro medi nel biennio contrattuale ed una “una tantum” di 320 euro

Treni regolari stasera e domani.
La vicenda contrattuale nel settore ferroviario si è chiusa positivamente.

Lo sciopero di 24 ore è stato revocato stamane infatti le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Fast, Orsa, e il Gruppo Fs ed Agens hanno firmato un accordo che prevede un aumento di 100 euro medi nel biennio contrattuale oltre ad una “una tantum” di 320 euro.
L’intesa, inoltre, permette di superare le criticità in tema di manutenzione e sicurezza e prevede il rilancio del trasporto ferroviario.

L'accordo è stato raggiunto su 4 punti specifici, vediamoli:

1. Rinnovo del biennio economico 2005/2006 del CCNL delle Attività Ferroviarie

• € 100,00 al parametro D2 con le seguenti decorrenze:
€ 40,00 dal 01.09.2005, € 30,00 dal 01.01.2006, € 30,00 dal 01.09.2006;
• a decorrere dal mese di luglio 2005 è soppressa la ritenuta “assegno per malattia” cod. 405 per un importo medio pari a € 3,00;
• per il periodo 01.01.2005-31.08.2005 verrà corrisposta con il ruolo paga del mese di agosto 2005 una somma pari a € 320,00, sempre al parametro D2, a titolo di “Una Tantum”;

2. Chiarimenti contrattuali

Con  riferimento agli effetti prodotti dalla attivazione  del sistema “RUN TM”viene chiarito che:

• i permessi ex L.104/92 e le assenze retribuite per maternità/paternità facoltativa e per malattia bambino non producono decurtazioni sulle ferie contrattualmente previste e sulla 13° mensilità;
• le assenze previste dal contratto concorrono alla maturazione dei riposi a recupero delle maggiori prestazioni giornaliere (RM);
• le modalità di erogazione dei permessi per matrimonio, la retribuzione durante la malattia per il personale del settore sanitario e del personale in funzione di istruttore, il calcolo dell’indennità di assenza dalla residenza per PdM e PdB vengono adeguato a quanto previsto dal contratto;
• al personale del settore sanitario che svolge l’attività di addetto alle apparecchiature radiologiche    viene corrisposta anche nelle giornate di assenza per malattia;
• il diritto di ammissione ai treni Eurostar, nelle giornate di sabato che non precedono una delle festività di cui all’art. 24 p.2, viene riportato a € 12,00 anzichè € 15,00.

3. Sicurezza

Con riferimento ai sistemi Vacma e SCMT si assume l’obiettivo di migliorare le tecnologie attualmente utilizzate e si conviene di attivare da subito uno specifico confronto per ritrovare congiuntamente le soluzioni più opportune.

4. Piani Industriali

Per Logistica, Manutenzione Rotabili, Passeggeri, R.F.I., si attivano specifici confronti, sia a livello nazionale che territoriale con l’obiettivo di consolidare e sviluppare la capacità  produttiva dei singoli settori. In particolare nell’ambito della Manutenzione Rotabili saranno convenuti tempi e modalità per  il rientro delle attività già appaltate nei mesi scorsi.M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon