Avviato percorso programmatico sui trasporti in Calabria

CATANZARO. TAVOLO PERMANENTE DI TRATTATIVA SUI TRASPORTI REGIONALI

CATANZARO. TAVOLO PERMANENTE DI TRATTATIVA SUI TRASPORTI REGIONALI

Dall'incontro fra l'assessore regionale ai Trasporti Tripodi e le rappresentanze sindacali nasce tavolo di concertazione Il punto sulla mancata attuazione della riforma del Tpl

Nuove prospettive per i trasporti in Calabria.
Ieri L'assessore regionale ai Trasporti, Pasquale Tripodi, ha incontrato i rappresentanti sindacali di CGIL, CISL e UIL, con i quali ha iniziato un percorso programmatico su quelle che potrebbero essere le soluzioni concrete per le problematiche dei trasporti in Calabria.
La proposta fatta dall’assessore Tripodi è quella di istituire un tavolo permanente di concertazione, in grado di affrontare le criticità di un sistema che con gli anni si è notevolmente deteriorato.
L’obiettivo è di realizzare un sistema dei trasporti sostenibile ed efficiente, capace di far superare alla Regione i suoi limiti di perifericità rispetto alle aree forti d’Italia e d’Europa e di stabilire relazioni di mobilità per le merci e per le persone con l’area del Mediterraneo e con il Medio Oriente.

I sindacati hanno espresso il loro apprezzamento per il primo passo di un confronto organico con il governo regionale, che dovrà occuparsi, soprattutto, delle cause che hanno determinato la mancata attuazione del Piano regionale dei trasporti del 1997 e della riforma del Trasporto pubblico locale, che ha fondamento nella legge 23 del 1999.
Secondo CGIL, CISL e UIL, il Piano regionale dei trasporti non deve essere inteso come un obbligo di pianificazione burocratica, ma come un’esigenza politica non più rinviabile e deve essere in sinergia con gli indirizzi nazionali ed europei.
E’ importante, quindi, che l’aggiornamento del PRT sia realizzato partendo dall’elaborazione di un Sistema integrato regionale fra le reti viarie e ferroviarie con nodi nevralgici come stazioni, porti e aeroporti, e l’integrazione dei servizi sia per le merci che per i viaggiatori.

L’assessore Tripodi, dal canto suo, ha sottolineato l’indispensabilità di un sistema di rete e interazione, che potrà diventare ancora più incisivo grazie al confronto costante con le rappresentanze sindacali.
“Siamo pronti – ha detto Tripodi – ad aprire una concertazione reale, concreta e, soprattutto, veritiera sul sistema Calabria. Sosterremo anche le istanze del sindacato con l’obiettivo di recuperare, attraverso i finanziamenti del POR dei prossimi anni, quello che finora è andato perso e per realizzare quello che la Calabria fino ad ora non ha avuto”.Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon