Il nuovo piano dei trasporti urbani, alla base del capitolato di gara, prevede la riorganizzazione totale delle linee e una loro diversa articolazione così da coprire maggior territorio e rispondere di più alle esigenze degli utenti
E' stato firmato ieri mattina in Comune il nuovo contratto di servizio del trasporto urbano che, a partire dal primo luglio, sarà affidato all’associazione
temporanea di imprese composta da Atm e Spt.
Un contratto che prevede una spesa di 34 milioni di euro per 7 anni di gestione del trasporto urbano.
Dal primo luglio, dopo la firma anche del contratto di servzio per la funicolare, tornano dunque anche i bus che collegano Brunate al Cao con orario estivo.
Orario estivo regolare anche per le 13 linee urbane oggi in circolazione fino all’11 settembre.
I cambiamenti previsti per le linee, così come convenuto tra le parti, non saranno operativi fino alla fine del 2005.
Il nuovo piano dei trasporti urbani, che è alla base del capitolato di gara, prevede infatti la riorganizzazione totale delle linee e una loro diversa
articolzione così da coprire maggior territorio e rispondere maggiormente alle esigenze degli utenti. Tutte le novità che porteranno alla riduzione da 13 a 8
linee, ma anche ad un maggior chilometraggio percorso, saranno oggetto di graduale introduzione per evitare confusione nell’utenza.
“E' stato firmato un accordo importante – commenta l’assessore ai Trasporti, Umberto D’Alessandro – il servizio pubblico gradualmente a regime secondo la
riforma, migliorerà sicuramente e sarà in grado nel rinnovo del parco mezzi e nella revisione di linee e percorsi, di garantire più efficienza”.Manu Mich. – clickmobility.it