Oltre al via delle pagine web il servizio verrà potenziato con importanti novità
"Muoversi in Campania" sbarca su internet. Il servizio di Infomobilità, che consente di pianificare qualunque tipo di viaggio in tutta la Regione con i mezzi publici su ferro e via mare, riparte da un pacchetto di novità interessanti.
Prima fra tutte L'attivazione su internet del portale web – www.acam-campania.it – delL'ACAM (Agenzia Campana Mobilità Sostenibile), con un motore di ricerca che consente di pianificare qualunque tipo di viaggio in tutta la Campania.
A presentare le novità hanno pensato l’assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, il direttore dell’ACI Campania e amministratore delegato dell’Agenzia campana per la sicurezza stradale (ARCSS), Antonio Coppola, il direttore del Servizio rapporti istituzionali delL'ACI, Enzo Leanza e il direttore generale delL'ACAM (Agenzia Campana Mobilità Sostenibile), Domenico Mazzamurro.
Da martedì e fino a tutto luglio verrà messa a punto la campagna regionale di promozione del servizio.
Muoversi in Campania si presenta potenziato e con tutta una serie di dotazioni innovative: nuove telecamere e sensori, collegamento con radiotaxi e con le paline alle fermate dei bus dell’ANM, notiziari radio potenziati, bollettini quotidiani forniti ai giornali, situazione voli in tempo reale su Internet.
La campagna di promozione del servizio Muoversi – istituito da Regione Campania e ACI, che fornisce dal 1° marzo scorso in tempo reale notizie su tutta la mobilità in Campania attraverso notiziari video e audio, televideo, internet e cellulari wap – prevede L'affissione e la distribuzione in tutta la regione di:
· 140 manifesti 6×3;
· 1.400 manifesti 100×140;
· 10 manifesti luminosi;
· 2.000 penduli (locandine da appendere nei mezzi pubblici);
· 5.000 locandine;
· 500.000 depliant.
Il bilancio: in 4 mesi prodotti oltre 1.300 bollettini e registrati 1 milione di contatti
D’altronde il bilancio del servizio è sicuramente positivo: in quattro mesi di servizio, infatti sono stati registrati:
· 720 bollettini radiofonici
· 600 bollettini video
· 1.000.000 di contatti sul sito www.muoversincampania.it, il 5% dei quali provenienti dL'estero, con una media di oltre ottomila al giorno.
Dai giorni scorsi il servizio può contare sulL'avvio su internet del nuovo portale web delL'ACAM, l’Agenzia Campana per la Mobilità Sostenibile, (www.acam-campania.it) che consente agli utenti di pianificare i propri spostamenti con i mezzi pubblici.
Grazie a un motore di ricerca sulla home page del portale, e digitando i luoghi di partenza e arrivo (specificando anche le stazioni se più di una), si otterranno in tempo reale orari, mezzi da utilizzare con gli eventuali cambi e la durata complessiva del viaggio.
Al momento nel motore sono inseriti gli orari relativi agli spostamenti su ferro e via mare, mentre a breve saranno inseriti anche quelli per i collegamenti su gomma.
Il motore di ricerca fornisce le diverse possibili soluzioni di spostamento, indicando quali linee di trasporto utilizzare e – in futuro – anche i biglietti da utilizzare.
Sempre dal portale dell’Acam è possibile avere informazioni su tutte le aziende di trasporto pubblico (su ferro, su gomma e via mare) che operano in Campania e su tutti gli orari delle autolinee interregionali ed internazionali che servono la regione.
“In occasione dell’esodo estivo – dichiara l’assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta – potenziamo un servizio che è già utilizzato da numerosi cittadini attraverso i canali tradizionali, aumentando l’offerta di notizie su mobilità e viabilità di tutta la Campania che potranno adesso trovarsi anche suille paline alle fermate dell’Anm e sui quotidiani locali. Grazie all’accordo con i taxi e con l’aeroporto di Capodichino, poi, anche i turisti potranno essere informati in tempo reale, così come chiunque potrà collegarsi al nuovo portale web dell’Acam e programmare il proprio viaggio con il motore di ricerca che contiene tutte le linee su ferro e via mare e a breve anche quelle su gomma”.
Il potenziamento del servizioManu Mich. – clickmobility.it