Da giovedì 9 giugno al via la nuova rete con tre linee. Distribuzione del servizio in tutti i quartieri e maggiori collegamenti nei giorni festivi
Cambia la mobilità senese.
Le novità interessano il trasporto pubblico urbano di Colle Val d'Elsa a partire da giovedì 9 giugno.
Il Comune, in accordo con Train Spa, ha deciso una serie di modifiche alla percorrenza delle linee urbane.
L'obiettivo principale è quello di ottimizzare la distribuzione del servizio a favore di tutti i quartieri, attraverso un collegamento ogni ora, e potenziare il trasporto nei giorni festivi e nella giornata di venerdì (giorno di mercato).
La nuova rete prevede la modifica delle attuali quattro linee urbane (201, 202, 203, 204), e la sostituzione con tre sole linee (201 Nuova, 202 Nuova e 205).
Le linee di intensificazione (corse bis e scolastiche) non subiranno alcuna variazione. Invariati anche i collegamenti con il Cimitero Castellini, il Borgatello e Pian delL'Olmino.
Una delle principali novità interesserà le linee che collegano la parte bassa di Colle Val d'Elsa con la parte alta: le corse di ritorno, dirette verso il centro storico, infatti non transiteranno più da Piazza Arnolfo, ma attraverso il nuovo prolungamento di via XXV Aprile, recentemente realizzato.
Linea 201 Nuova
Il percorso attuale Campiglia-Le Grazie-Porta Nuova-Piazza Arnolfo-Viale XXV Aprile-Viale dei Mille-San Marziale-Gracciano viene confermato con il prolungamento dei servizi fino alle Caldane per servire la località di Spedaletto. Grazie L'apertura del nuovo tratto di strada in via XXV Aprile, i pullman, nel tragitto di ritorno, non transiteranno più da via Roma. I collegamenti con il Cimitero Castellini, il Borgatello e Pian delL'Olmino manterranno le attuali modalità di esercizio. Il venerdì, giorno di mercato, saranno attivate delle corse di intensificazione nella fascia oraria 9,30-13,30, raddoppiando così il numero dei collegamenti.
Linea 202 Nuova
L'attuale linea 202, servita da un Pollicino, nei giorni feriali parte da Piazza Canonica e fa capolinea a La Badia. Con le novità in vigore dal 9 giugno, la corsa manterrà immutato il suo tragitto fino alle 9, per poi cambiare percorso, andando a coprire anche quello precedentemente garantito dalla linea 204. La 202 Nuova, quindi, seguirà un percorso circolare servendo Piazza Canonica-Borgo Novo-Piazza Arnolfo-Viale XXV Aprile-La Badia-Piazza Arnolfo-Agrestone-Viale dei Mille-Viale XXV Aprile-Piazza Canonica. Anche in questo caso, nelle giornate del venerdì, saranno in vigore delle corse di intensificazione nella fascia oraria 9,30-13,30.
Con il nuovo sistema in vigore, sia nei giorni feriali che in quelli festivi, nella fascia oraria 9-20 saranno garantiti 11 collegamenti, uno ogni ora, tra Piazza Canonica, La Badia, Campo Lungo e Agrestone in direzione di Piazza Arnolfo. I collegamenti con il Cimitero di Piano e Selvamaggio saranno effettuati dalla nuova linea 205.
Linea 205 Nuova
Il servizio collegherà Piazza Arnolfo con Selvamaggio, tragitto finora servito dalla linea 202 nella fascia oraria 10-20. Inoltre, il mercoledì e il sabato pomeriggio, con le stesse modalità attuali, la linea 205 collegherà anche L'Agrestone con il Cimitero di Piano. La zona risulta anche servita da corse specifiche negli orari scolastici.
L'attivazione della nuova corsa prevede L'esercizio di 6 corse nei giorni feriali (collegamenti Piazza Arnolfo-Via Diaz-Via XXV Aprile-Calp-Selvamaggio e ritorno) e 4 collegamenti tra L'Agrestone ed il Cimitero di Piano con validità uguali a quelle attuali (nei giorni di mercoledì e sabato). Manu Mich. – clickmobility.it