l'ultimo aumento risale al settembre del 2001

ANCONA. LA GIUNTA REGIONALE ADEGUA AL TASSO DI INFLAZIONE ISTAT LE TARIFFE DEL TPL

ANCONA. LA GIUNTA REGIONALE ADEGUA AL TASSO DI INFLAZIONE ISTAT LE TARIFFE DEL TPL

I costi sostenuti dalle aziende di trasporto, pubbliche e private, hanno subito forti incrementi soprattutto alla voce “carburante”

Adeguamento per le tariffe del tpl.
Su proposta delL'assessore al bilancio e trasporti Pietro Marcolini, la Giunta regionale ha aumentato le tariffe del trasporto pubblico locale, adeguando il costo dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili L'aumento dei tassi di inflazione registrati dal 2002 al 2005.

La Regione ha calcolato L'adeguamento in base agli indici Istat.
L'ultimo aumento risale al settembre del 2001 e da allora L'inflazione ha fatto segnare un + 8,5%, tenuto in stretta considerazione per i nuovi costi tariffari.

I costi sostenuti dalle aziende di trasporto, pubbliche e private, hanno subito forti incrementi soprattutto alla voce "carburante", che rappresenta il 12% delle necessità finanziarie. Tra L'altro negli ultimi quattro anni il  gasolio è aumentato di oltre il 30%, un andamento che ha messo a dura prova la quadratura dei bilanci aziendali.

Anche le Marche risentono di quel generale aumento dei prezzi di benzina e gasolio che affligge l’Italia intera: nel giro di un solo week-end il prezzo di vendita consigliato ai gestori è salito in alcuni casi anche di oltre 7 centesimi.
Tutta colpa del costo del petrolio, arrivato proprio nei giorni del passaggio del terribile uragano Katrina alla quotazione record di quasi 71 dollari al barile.

La Giunta regionale, pur consapevole di questa realtà, ha scelto di adeguare le tariffe solo sulla base dei tassi inflattivi Istat, per contenere i riflessi economici sui bilanci familiari che debbono far fronte in questa fase congiunturale anche ad altri aumenti di beni e servizi.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon