Le parti in causa presenteranno le proprie osservazioni poi il via, seguito a breve distanza dalla nascita dall'Agenzia per la sicurezza nel trasporto ferroviario
Tutto pronto entro ottobre.
Se le prossime settimane saranno utilizzate per raccogliere le osservazioni delle parti entro il mese di ottobre si concretizzerà la nascita del nuovo Osservatorio per la sicurezza nei trasporti.
I dettagli sul nuovo organismo sono stati discussi i giorni scorsi fra i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, padroni di casa per L'occasione, e quelli di Agens, Gruppo FS e delle rappresentanze sindacali di Cgil, Filt Cgil, Cisl, Fit Cisl, Uil, Uilt Uil, Ugl, Ugl Attivita' Ferroviarie, Confsal/Fast Ferrovie, Orsa e Orsa Ferrovie.
Il via ufficiale è previsto per ottobre, in tempo per esaminare e discutere le osservazioni alla bozza, che produrranno le parti nelle prossime settimane.
L'Osservatorio si occuperà di sviluppare L'attività di prevenzione e sicurezza dei trasporti nel nostro paese, avrà un ruolo strategico e abbraccerà tutte le modalità del trasporto.
Alla nascita delL'Osservatorio seguirà, a "stretto giro di posta", quella delL'Agenzia per la sicurezza nel trasporto ferroviario, in perfetta linea con quanto stabilito dalle norme europee.
L'Agenzia, come spiegano al Ministero, godrà di grande autonomia, sarà infatti un organismo indipendente e separato "rispetto a tutti gli interessi in gioco"Manu Mich. – clickmobility.it