Un sistema tariffario più equo

MILANO. TPL VERSO L'INTEGRAZIONE TARIFFARIA: REGIONE, PROVINCIA E COMUNE SIGLANO ACCORDO

MILANO. TPL VERSO L'INTEGRAZIONE TARIFFARIA: REGIONE, PROVINCIA E COMUNE SIGLANO ACCORDO

L’accordo firmato prevede la costituzione di un Comitato con il compito di sviluppare l’integrazione nell’area milanese e di procedere all'analisi delle problematiche legate al settore della mobilità

Milano procede a grandi passi verso L'integrazione tariffaria nel settore del trasporto pubblico.
I giorni scorsi è stato infatti siglato un accordo fra Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano che va proprio in questa direzione e definisce, fra L'altro,  le tariffe per il metrò da Milano alla nuova stazione di Rho–Fiera.

“Siamo soddisfatti – sottolinea Paolo Matteucci, assessore provinciale ai Trasporti, sintentizzando il pensiero delle tre parti in causa  – perché il nostro impegno sulla questione delle tariffe dei trasporti, ha dato il via a una discussione che ha portato ad alcuni primi positivi risultati. Il più importante è certamente la decisione che noi sollecitiamo da tempo di procedere a una revisione del sistema tariffario, nella convinzione che il meccanismo che porta alla definizione delle tariffe debba essere aggiornato per evitare che si producano macroscopiche sperequazioni come è successo per il prezzo del biglietto della nuova tratta del metrò fino a Rho-Fiera. A questo proposito, nonostante il rammarico per il costo del biglietto ordinario, rimasto a 2 euro, siamo soddisfatti di aver ottenuto una riduzione sugli abbonamenti in modo da avvantaggiare almeno i pendolari. Tale riduzione sarà estesa all’intero tragitto fino a Rho città”.

L’accordo firmato  prevede la costituzione di un Comitato che avrà il compito di sviluppare l’integrazione tariffaria nell’area milanese e di procede alle analisi e alla condivisione delle più urgenti problematiche sulla mobilità nell’area milanese stessa. Il Comitato sarà composto dal direttore generale della Regione, dal direttore centrale Trasporti e Viabilità della Provincia e dal direttore centrale Ambiente e Mobilità del Comune di Milano e sarà supportato da una struttura tecnica.
Nell’ambito dell’accordo, inoltre, è previsto l’allestimento da parte della Provincia di Milano di un parcheggio con una capienza di circa 340 posti macchina (ridotti a  200 nei giorni di manifestazioni fieristiche) su un terreno concesso in comodato dalla Fiera di Milano per tre anni.

“Si tratta di una soluzione provvisoria – commenta Matteucci- in attesa della realizzazione del definitivo parcheggio d’interscambio, con cui tuttavia cerchiamo di rispondere al reale problema dell’assenza di parcheggi per chi intende usare il metrò per entrare in Milano.” Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon