l'assessore ai Trasporti Ennio Pastoret ha incontrato il direttore regionale per il Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia Silvano Roggero
Il servizio ferroviario regionale è stato oggetto delL'incontro dei giorni scorsi fra l’assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti Ennio Pastoret e il direttore regionale per il Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia Silvano Roggero.
Il confronto ha permesso di mettere a fuoco gli aspetti salienti del trasporto ferroviario in Valle d’Aosta, anche alla luce della necessità di iniziare a ridiscutere il nuovo contratto di servizio, considerato che quello attuale è in scadenza alla fine del 2005. Il colloquio, come fanno sapere in Regione, ha permesso anche di verificare il progetto per il miglioramento dell’intermodalità relativamente alle stazioni di Châtillon, Verrès e Pont-Saint-Martin e quelli riguardanti l’intera rete ferroviaria valdostana.
“Si è trattato – spiega l’assessore Pastoret – di un incontro cordiale che mi ha permesso di trovare un interlocutore attento e informato sulle esigenze del trasporto su rotaia in Valle d’Aosta. E’ stata l’occasione per una prima presa di contatto nel corso della quale ho avuto modo di ricordare i problemi dei pendolari che utilizzano il treno per motivi di studio e di lavoro e anche di chi decide di visitare la nostra regione facendo ricorso a questo mezzo di trasporto collettivo. L’obiettivo del lavoro che ci attende rimane quello di un miglioramento delle infrastrutture e del materiale rotabile. In tal senso è stato riconfermato quanto già previsto per l’entrata in funzione del nuovo Minuetto a partire dal 2006.”
In relazione ai problemi più volte sottolineati dalla clientela, riguardo alla puntualità dei treni, l’assessore ha ricevuto informazioni confortanti da parte della società responsabile delle rete ferroviaria, in quanto nei mesi di maggio e di giugno è stato rilevato un miglioramento nel rispetto degli orari stabiliti per le percorrenze dei convogli ferroviari.
M. Gio M. – clickmobility.it